Destination Wedding fa tappa in Umbria per la seconda volta e presenta il progetto del tour che cerca di far scappare dal tempo del dovere, facendo dei propri sogni una realtà, per dirla come il Cappellaio Matto di Alice in Wonderland
Prosegue il magico viaggio di Destination Wedding, che dopo Orvieto si appresta alla seconda tappa ancora in Umbria, dove qualche giorno fa nella Sala Fiume di Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, è stato presentato il progetto Destination wedding: l’Umbria ci mette il cuore.
Infatti alla presenza di rappresentanti della Regione Umbria e di brand illustri, da Mencarelli Group alla Boscolo Etoile Academy, dalla Nestlè – Casa del Cioccolato Perugina a i Vini Goretti, a Sartoria Semolini, Team Gogen Academy e Marina’s Style, parte integrante del progetto, è stato presentato l’Educational tour ideato per far conoscere l’eccellenze dell’Umbria agli stranieri che scelgono questa Regione e l’Italia per il loro matrimonio.
Perché in fondo si sa, che il matrimonio all’italiana è il sogno di tantissimi futuri sposi in tutto il mondo, quindi perché non approfittare per mettere sotto i riflettori anche le nostre eccellenze in questo settore? Ed è proprio ciò che sta facendo l’organizzazione di Destination Wedding con lo straordinario progetto ideato da Maria Rosa Borsetti, wedding planner e dal suo staff di professionisti del settore. Far riscoprire un’Italia che non ti aspetti. Piena di meraviglie che vanno dai panorami spettacolari all’ottimo cibo uniti ad una grande tradizione di ospitalità.
Così in questo secondo appuntamento, proprio per incentivare i numeri in continua crescita dei cittadini stranieri che scelgono l’Umbria per celebrare il loro matrimonio, il team di Maria Rosa Borsetti in collaborazione con Italy Lux Group, società d’intermediazione internazionale e ambasciatrice in Russia per il turismo in Italia, ha pensato di far vivere l’esperienza “Umbria” attraverso un educational tour. Per condurre i buyers russi, operatori specializzati in wedding, in turismo enogastronomico e culturale alla scoperta di quanto di meglio questa regione può offrire: location ideali per matrimoni ed eventi, terra dove la professionalità e la funzionalità dei servizi si fondono con i suoi paesaggi suggestivi ed i centri d’arte.
Un tour che vede coinvolti non solo i grandi brand, ma anche le realtà minori che operano nel settore: un modo di lavorare teso a valorizzare tutto il territorio umbro e le aziende che vi risiedono. Per cercare di dare una maggiore spinta all’occupazione e rilanciare una regione che è stata messa in ginocchio dal sisma, per incrementare sia il turismo, che il wedding tourism. E per veicolare ed esaltare il made in Italy. Queste le aziende che hanno aderito a questo ambizioso progetto:
- l’Azienda Mencarelli Group;
- la casa del Cioccolato Perugina;
- Brunello Cucinelli;
- la strada dei vini (Azienda Caprai con il vino Sagrantino di Montefalco, il Decugnano dei
- Barbi, Il Palazzone di Orvieto, Azienda Barberani, Azienda vitivinicola di Montegiove, Tili Vini di Spello);
- la Boscolo Etoile Academy;
- il Consorzio We Are Norcia, che nonostante gli ultimi eventi sismici, abbraccia il progetto per rilanciare il territorio;
- Domiziani e Fanny con le loro famose ceramiche di Deruta;
- Art Deco di Orvieto con le sue riproduzioni artistiche;
- Batinelli Spose da oltre 30 anni presente nel mercato degli abiti da sposa;
- Sartoria Semolini, l’arte dell’abito su misura made in Italy;
- Lillo Agency che ha selezionato le modelle che indosseranno gli abiti da sposa e da sera;
- l’azienda Paolini Paoletti e Busitalia per i transfert;
- il Vetturino di Assisi a Petronilla con bellissime carrozze principesche, per ricreare un giorno da fiaba.
La musica sarà assicurata dalla presenza di un noto gruppo jazz, per rendere omaggio anche alle due celebri edizioni musicali regionali: Umbria jazz winter e l’edizione estiva. Mentre gli allestimenti saranno curati da Vola Service, Eventi Atelier, Ikebana Orvieto, Albero azzurro, Studio Arte e fiori, Eventi atelier (realizzazioni in carta).
E per quanto riguarda l’enogastronomia, ci saranno i prodotti della norcineria Oreto affiancati dalla famosa Food blogger italiana Cristiana Curri e dalla food blogger internazionale Irina Ras che daranno voce ai ristoranti e alle case vitivinicole partecipanti al tour, tra cui i celebri Taverna del Lupo di Gubbio (presente da oltre 40 anni) e Rebibis di Bevagna. Presterà il suo contributo lo chef Velia De Angelis, volto noto di Alice TV e il celebre chef Rossano Boscolo. I Vini saranno serviti dalla Associazione Italiana Sommelier Regione Umbria (A.I.S.)
Le acconciature da sposa saranno a cura del Team Gogen della Gogen Academy per il Castello di Petronilla (05.04.17) e di Marina’s Style per il Castello di Torre Alfina (07.04.17); il trucco sarà realizzato da Daniele Batella make up artist. Mentre la documentazione del tour sarà curata dai fotografi Gabriele Cecconi, Marco Gammartoni ed il video maker Mattia Mariuccini.
E come nelle migliori fiabe, la chiusura di questo splendido giro, sarà niente meno che nel Castello di Torre Alfina, dove i buyer russi assisteranno ad un vero e proprio show ispirato alla nota fiaba Alice in Wonderland dove si alterneranno cantanti e ballerini (Vieri Venturi, Martina Maggi, Marco Cerroni), l’eco designer Tiziano Guardini, vestirà con un suo abito ecologico Alice e i gioielli della “Dama di Cuore” saranno realizzati dall’Ing. Fabiola Vitale. Con tanto di spettacolo pirotecnico dell’azienda Cignelli.
A dimostrazione del fatto che l’Umbria ci mette il cuore. Sempre e ovunque!