Scopri tutte le candidature dei David di Donatello 2023 da “Nostalgia” a “Esterno Notte” passando per “Le Otto Montagne”. Premi che verranno assegnati durante la cerimonia di mercoledì 10 maggio in prima serata su Rai1 condotta da Carlo Conti e Matilde Gioli

David di Donatello 2023 tutte le candidatureQueste le candidature ai Premi David di Donatello 2023 dei film usciti al cinema dal 1˚ marzo 2022 al 31 dicembre 2022, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 14 marzo 2023 dai componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunica alla stampa Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia.

Candidature che vedono in testa il film di Marco Bellocchio dedicato ad Aldo Moro, “Esterno Notte”, con ben 18 nomination. Ma la lotta sarà dura perché in nomination ci sono altri film molto apprezzati da pubblico e critica come A primeggiare quest’anno come nomination sono diversi titoli apprezzatissimi dalla critica e dal pubblico come Le otto montagne, che vede i suoi due protagonisti Alessandro Borghi e Luca Marinelli concorrere entrambi come migliori attori. Il Signore delle Formiche di Gianni Amelio, dedicato al caso di Aldo Braibanti, e “La Stranezza”, il film di Roberto Andò che è riuscito a raggranellare un incasso al di sopra delle aspettative regalando anche la nomination a Ficarra e Picone – che concorrono insieme – ai David di Donatello.

Elenco completo delle nomination dei David di Donatello 2023

MIGLIOR FILM
Esterno Notte
Il Signore delle Formiche
La Stranezza
Le Otto Montagne
Nostalgia

MIGLIOR REGIA
Marco Bellocchio (Esterno Notte)
Gianni Amelio (Il Signore delle Formiche)
Roberto Andò (La Stranezza)
Felix Van Groeningen (Le Otto Montagne)
Charlotte Vandermeersh (Le Otto Montagne)
Mario Martone (Nostalgia)

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Carolina Cavalli (Amanda)
Jasmine Trinca (Marcel!)
Niccolò Falsetti (Margini)
Giulia Louise Steigerwalt (Settembre)
Vincenzo Pirrotta (Spaccaossa)

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Astolfo
Chiara
Esterno Notte
Il Signore delle Formiche
L’Immensità
La Stranezza

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Bentu
Brado
Il Colibrì
Le Otto Montagne
Nostalgia

MIGLIOR PRODUTTORE
Esterno Notte
La Stranezza
Le Otto Montagne
Nostalgia
Princess

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Benedetta Porcaroli (Amanda)
Margherita Buy (Esterno Notte)
Penelope Cruz (L’immensità)
Barbara Ronchi (Settembre)
Claudia Pandolfi (Siccità)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Fabrizio Gifuni (Esterno Notte)
Luigi Lo Cascio (Il Signore delle Formiche)
Ficarra e Picone (La Stranezza)
Alessandro Borghi (Le Otto Montagne)
Luca Marinelli (Le Otto Montagne)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Giovanna Mezzogiorno (Amanda)
Daniela Marra (Esterno Notte)
Giulia Andò (La Stranezza)
Aurora Quattrocchi (Nostalgia)
Emanuela Fanelli (Siccità)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Fausto Russo Alesi (Esterno Notte)
Toni Servillo (Esterno Notte)
Elio Germano (Il Signore delle Formiche)
Filippo Timi (Le Otto Montagne)
Francesco Di Leva (Nostalgia)

MIGLIORE FOTOGRAFIA
Esterno Notte
I racconti della domenica – La storia di un uomo perbene
La Stranezza
Le Otto Montagne
Nostalgia

MIGLIOR COMPOSITORE
Fabio Massimo Capogrosso (Esterno Notte)
Stefano Bollani (Il pataffio)
Michele Braga ed Emanuele Bossi (La Stranezza)
Daniel Norgren (Le Otto Montagne)
Franco Piersanti (Siccità)

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Se mi vuoi – Diodato (Diabolik – Ginko all’attacco!)
Caro amore lontanissimo – Marco Mengoni (Il colibrì)
Culi culagni – Stefano Bollani (Il pataffio)
Margini – Niccolò Falsetti (La palude)
Proiettili – Joan Thiele (Ti mangio il cuore)

MIGLIOR SCENOGRAFIA
Esterno Notte
Il Signore delle Formiche
L’ombra di Caravaggio
La Stranezza
Le Otto Montagne