Torna martedì 1 gennaio 2019 alle ore 21.25 su RAI1 il grande show di Roberto Bolle, Danza con me, vincitore nel 2018 del prestigioso premio europeo ROSE D’OR come miglior format di intrattenimento dopo esser stato osannato da critica e pubblico italiani

Danza con me Roberto BolleLo show, prodotto da RAI1 in collaborazione con Ballandi Multimedia e Artedanza s.r.l, è stato realizzato negli spazi ex fieristici del Portello a Milano, uno dei luoghi simbolo per la città milanese che la RAI ha in progetto di riqualificare, in uno studio di più di 1200 mq e si avvale di un palco principale di 300 mq. Danza con me scritto da ROBERTO BOLLE in collaborazione con Pamela Maffioli, Luca Monarca, Carlo Crocchiolo, Silvia Righini e Chiara Salvi, è una commistione di ballo e contemporaneità, classicità ed innovazione, arte ed ironia, ed in particolare in questa edizione al centro vi è la narrazione che arricchisce la danza con storie e racconti, una sorta di “ danza parlata”. La direzione artistica è  dello stesso BOLLE, le scene sono opera di Luca Sala, la fotografia è di Fabio Brera, la regia di Cristian Biondani, le coreografie originali sono di Massimiliano Volpini e le musiche di Leonardo De Amicis.

Le fila del programma sono tenute da PIF, affiancato da VALERIA SOLARINO e da tantissimi ospiti tra i quali spiccano STEFANO ACCORSI, FABIO DE LUIGI nelle vesti inusuali di esperto di danza, LUCA E PAOLO, ILENIA PASTORELLI e i “MOSCHETTIERI DEL RE” PIERFRANCESCO FAVINO, VALERIO MASTANDREA, SERGIO RUBINI e ROCCO PAPALEO. Ruolo centrale è riservato ad un carissimo amico di BOLLE, CESARE CREMONINI che parteciperà a duetti particolari ed inaspettati con il celebre ballerino.

Il fulcro di Danza con me rimane anche questa volta la grande danza, dove ROBERTO BOLLE viene accompagnato da star internazionali del balletto quali ad esempio ALESSANDRA FERRI, con cui esegue uno struggente passo a due, POLINA SEMIONOVA ( étoile del Teatro di Berlino) con cui interpreta un sensuale “PASSAGE”, MELISSA HAMILTON ( Prima Solista al ROYAL BALLET di Londra), ELISA BADENES ( Prima ballerina al Teatro di Stoccarda), NICOLETTA MANNI e VIRNA TOPPI( Prime Ballerine del TEATRO ALLA SCALA di Milano) e ALEXANDER RIABKO ( Primo Ballerino del Balletto di Amburgo). Con loro danza su coreografie contemporanee di nomi eccezionali quali, JOHN NEUMEIER, CHRISTOPHER WHEELDON, WAYNE Mc GREGOR, CHRISTIAN SPUCK e MAURO BIGONZETTI ma si cimenta anche con il repertorio classico come ad esempio LO SCHIACCIANOCI nella versione pensata da Frederic Olivieri per le giovani dell’Accademia della Scala di Milano.

Da sempre attento ad innovazione e tecnologia, BOLLE propone un pezzo inedito per la tv italiana: un passo a due con una macchina. Un braccio meccanico di oltre una tonnellata e mezza che normalmente viene utilizzato nell’industria interagisce col ballerino fino a rivelare una tenerezza ed una anima antropomorfe.

Altro pezzo inedito è un tributo a NICOLÒ PAGANINI, che diviene un omaggio ad una intera città, GENOVA. BOLLE, coreografato da Mauro Bigonzetti, danza le 11 VARIAZIONI DEL CAPRICCIO 24 ispirandosi all’installazione della Mostra “ PAGANINI ROCKSTAR” di PALAZZO DUCALE a GENOVA.

Siamo certi che anche l’edizione di quest’anno sarà un successo sia di pubblico che di critica perché la bravura e la genialità di ROBERTO BOLLE ormai rappresentano una garanzia per spettatori ed addetti ai lavori.

Ritroveremo ROBERTO BOLLE in estate, precisamente dal 29 maggio al 1 giugno 2019 al TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI a MILANO per la sua ON DANCE, la festa della danza da lui istituita nel 2018 e il 16 e il 17 luglio 2019 all’Arena di Verona per “ROBERTO BOLLE & FRIENDS”.

Si preannuncia un anno all’insegna della grande danza, noi non perderemo nessuno di questi meravigliosi appuntamenti e vi consigliamo di fare altrettanto e siamo certi che non ve ne pentirete.