Se cerchi un’idea sfiziosa e alternativa per portare in tavola una ventata di novità, ecco dalla tradizione dello street food romagnolo la ricetta dei crescioni (o cassoni), proposta dalle nostre amiche food blogger di Chic Food.
I crescioni, se non hai mai avuto il piacere di assaggiarli, sono in pratica una piadina romagnola chiusa a mezzaluna e farcita con ingredienti diversi a seconda del gusto e della fantasia di chi li prepara. Le nostre amiche di Chic Food ce li propongono ripieni di prosciutto cotto e mozzarella tagliata a fette.
Ma volendo puoi personalizzare il ripieno come più ti piace, ad esempio con verdura e mozzarella, oppure salsiccia, patate e mozzarella o stracchino e prosciutto crudo o cotto, non c’è limite alla fantasia.
RICETTA DEI CRESCIONI ROMAGNOLI
INGREDIENTI PER 12 PEZZI
- 250 ml di latte
- 80 ml di olio o
- 300 g di farina 0
- 110 g di farina 00
- 90 g di semola di grano duro
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 10 g di sale
- 2 etti di prosciutto cotto
- 2 mozzarelle tagliate a fette
PREPARAZIONE
- Su una spianatoia (o robot da cucina) versate la farina, fate un buco al centro, con le mani, dove aggiungerete l’olio e il latte tiepido. Impastate bene, aggiustate di sale. Deve risultate un composto morbido, compatto ed elastico.
- Dall’impasto ricavate 12 palline.
- Fate riposare per 10 minuti coperte da un canovaccio.
- Stendete la pasta sul piano da lavoro infarinato e con l’aiuto del mattarello ottenete 12 dischi di 15 cm di diametro.
- Farcite i dischi con il ripieno che preferite (i nostri sono con prosciutto cotto e mozzarella), richiudete come un calzone e cuocete in una padella antiaderente (o per chi è più fortunato, nell’apposito disco di terracotta per piadine) da tutti i lati fino a quando la superficie sarà dorata o in friggitrice ad aria a 190° per 3 minuti per lato.
Il crescione ora è pronto per essere mangiato. Buon appetito 😉