Febbraio con il coloratissimo Carnevale, la festa più amata da grandi e piccini, non è poi così lontano e allora se non volete farvi trovare impreparate fatevi ispirare dai nostri suggerimenti sui costumi di Carnevale per bambini da 1 mese a 12 anni

Costumi di Carnevale per bambini (Credits: Pinterest, German Garcia)

Costumi di Carnevale per bambini (Credits: Pinterest, German Garcia)

Lo sappiamo bene, il Carnevale è sicuramente la ricorrenza dell’anno più amata dai bambini: stelle filanti, coriandoli, feste a scuola e in casa degli amichetti, maschere e mantelli fanno la felicità dei nostri piccoli che, investiti da poteri immaginari, si trasformano in supereroi e fatine per un giorno. C’è da dire che per noi adulti, ricercare  i migliori costumi di Carnevale per bambino è ormai diventata un’arte in cui siamo esperti: negozi di quartiere, shop online e vintage – ammettiamolo – li conosciamo tutti.

Resta il fatto che, ogni anno, la sfida si rinnova e garantire ai nostri figli un travestimento di Carnevale originale è sempre più difficile!

Il Carnevale 2017 avrà inizio il 28 Febbraio con la tradizione del martedì grasso e si concluderà il 3 marzo con la celebrazione cristiana del mercoledì delle ceneri.

Facendo qualche conto alla veloce, beh, va da sé che i vestiti e le maschere dei bimbi dovranno essere pronti al più tardi per il lunedì sera.

Sappiate che anche il prossimo anno i costumi di Carnevale più gettonati per i bambini fino ai 2 anni sono quelli che “trasformano” i più piccoli in dolci animaletti di peluche. Via libera, dunque, a cani, gatti, conigli e orsetti colorati che consentono di proteggere i bambini dal freddo senza rinunciare al lato divertente e tenero.

Per i bambini un po’ più grandi, idealmente fra i 3 e i 6 anni, potete pensare ai vestiti più classici da Zorro o Uomo Ragno per i maschietti e da Principessa o Fatina per le femminucce, oppure potete seguire “la moda” e vestire i vostri bimbi come il loro supereroe o la loro supereroina del cuore.

Per i bambini dai 7 ai 12 anni, oramai “indipendenti” anche nella scelta dei costumi di Carnevale, la soluzione più semplice per renderli felici e quella di assecondare le loro richieste e far sì che possano sentirsi liberi di esprimere la loro personalità, in via di definizione, anche in questo momento di “sovversione dell’ordine stabilito”. D’altronde, il Carnevale nasce per questo, lo sapevate?

La valutazione di quale sia il costume giusto per il prossimo Carnevale non resta, dunque, che farla a voi: pensate al carattere e ai gusti dei vostri bambini, pensate al luogo dove indosseranno il loro costume (esterno? Interno?) ma, soprattutto, tenete sempre a mente che anche la scelta del costume di Carnevale è un momento importante di condivisione e divertimento. All’opera, quindi, il Carnevale 2017 arriverà in men che non si dica!