Voglia di risate e leggerezza? Ci pensano gli sgangherati poliziotti di Cops – Una banda di poliziotti, la nuova commedia Sky Original prodotta da Sky e Banijay Italia, in onda il 14 e il 21 dicembre su Sky Cinema e NOW TV
Dopo la fortunata riuscita de I delitti del BarLume, prodotto che fonde Serie TV e Cinema (14 film in 7 stagioni), Sky prosegue il suo progetto di creare una serialità di successo anche nelle commedia con il nuovo crime comedy Sky Original in due appuntamenti (almeno per il momento): Cops – Una banda di poliziotti scritto e diretto da Luca Miniero.
Come già per i suoi film di successo Benvenuti al Sud e Sono tornato, Miniero si è ispirato a un film straniero: Kops, poliziesco svedese del 2003. Film da cui è stato preso il concept di base, ovvero dei poliziotti costretti a delinquere per poter salvare dalla chiusura il loro commissariato. Concept ampliato e personalizzato tanto da rendere Cops, a differenza del film svedese, un’opera corale, caratterizzata da una commistione di generi che vanno dal crime alla commedia demenziale, ma senza mai trascendere nel grottesco, e con una precisa connotazione geografica e sociale.
Caratteristiche che nel secondo film prendono il sopravvento, rendendolo un prodotto del tutto originale, costruito sullo scoppiettante cast, che vede coinvolti alcuni tra gli interpreti più amati dal pubblico: Claudio Bisio, Stefania Rocca, Pietro Sermonti, Francesco Mandelli, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Guglielmo Poggi e Giovanni Esposito.

Set del film “Cops” di Luca Miniero.
Nella foto Claudio Bisio, Pietro Sermonti, Giulia Bevilacqua, Francesco Mandelli e Guglielmo Poggi.
Foto di Gianni Fiorito
TRAMA
Infatti a rendere ancora più divertente e surreale il film è soprattutto l’aver collocato la vicenda in un mondo che nella realtà si presenta “imperfetto”: il sud Italia. Ci troviamo ad Apulia a pochi chilometri da Lecce, dove il commissariato di zona rischia la chiusura per mancanza di crimini. Per impedirlo, il Commissario Cinardi (Claudio Bisio) e i suoi uomini iniziano a commettere piccoli furti e atti di vandalismo che però insospettiscono l’emissario del Ministero Margherita Nardelli (Stefania Rocca), giunta ad Apulia per chiudere il commissariato.
Allora Cinardi e la sua sgangherata squadra di poliziotti cercano in tutti i modi di convincere la Nardelli che Apulia in realtà non è la cittadina tranquilla che tutti credono, perché vi si nasconde, sotto mentite spoglie, il feroce boss Zu Tore tornato a farsi vivo, dopo tanti anni, perché indispettito dai crimini. A movimentare le acque anche il fratello di quest’ultimo, il criminale Anaconda (Giovanni Esposito), che trama nell’ombra per ampliare il suo territorio. Per la Nardelli, Cinardi e i suoi uomini è giunto finalmente il momento di fare sul serio e dimostrare di essere dei veri poliziotti, affrontando prima Zu Tore e poi Anaconda… ovviamente a modo loro!
A metà tra Smetto quando voglio e Scuola di polizia, Cops – Una banda di poliziotti, è una storia di genere che riesce a divertire senza cercare la risata facile, dosando in modo equilibrato azione e dialoghi e dimostrando che la comicità italiana non è solo quella grottesca e scontata dei Cinepanettoni. Un progetto fortemente voluto da Sky proprio per “far arrivare con qualche risata in più a Natale ma con la qualità cinematografica”, come affermato in conferenza stampa da Nils Hartman, produttore esecutivo, e già confermato, tra l’altro, per una seconda stagione.
Non ci resta che ricordarvi gli appuntamenti di stasera lunedì 14 e quello del 21 dicembre con Cops – Una banda di poliziotti su Sky Cinema e in streaming su NOW TV.