Concerto del Primo Maggio, Piazza San Giovanni in Laterano, Roma, conduce Luca Barbarossa l’edizione 2016, che si preannuncia più ricca che mai con grandi artisti del panorama musicale italiano e internazionale.
Mancano ormai pochi giorni al consueto appuntamento con il maxi Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso in occasione della Festa dei Lavoratori da CGIL, CISL e UIL ed organizzato da iCompany e Ruvido Produzioni. Manifestazione che dal 1990 raduna nella splendida piazza romana migliaia di spettatori per otto ore di grande musica.
Conduttore dell’edizione 2016 sarà Luca Barbarossa che, alla sua prima esperienza nel ruolo di presentatore del Concertone, porterà sul palco tutta la sua esperienza di musicista e conduttore radiofonico.

Luca Barbarossa
Come ogni anno la musica sarà la vera protagonista del concerto, con accensione delle polveri alle ore 15 per arrivare alla mezzanotte circa con un cast di artisti di grande prestigio, appartenenti sia al panorama musicale nostrano che internazionale: Skunk Anansie, Max Gazzè, Vinicio Capossela con i Calexico, Asian Dub Foundation, Salmo, Marlene Kuntz, Tiromancino, Fabrizio Moro, Gianluca Grignani, Coez, Bugo, Dubioza Kolektiv, Tullio De Piscopo, Gary Dourdan Feat. Nina Zilli, Nada, Perturbazione Feat. Andrea Mirò, Raiz Mesolella Rossi, Bandabardò, Ambrogio Sparagna, Mau Mau, Peppe Barra, Rezophonic, Modena City Ramblers & Fanfara Di Tirana, Eugenio Bennato, Orchestra Operaia Per Remo Remotti, Maldestro, Thegiornalisti, Enzo Avitabile, Tony Canto, Miele, Il Parto Delle Nuvole Pesanti, Med Free Orkestra con Roberto Angelini e Matteo Gabbianelli (Kutso) e non si escludono sorprese dell’ultim’ora.
Sul palco, in apertura, si esibiranno anche i 3 finalisti del contest 1MNEXT 2016, dedicato alle nuove proposte artistiche del Concerto del Primo Maggio. Tre finalisti che verranno decretati il 22, 23 e 24 aprile live al Contestaccio di Roma, tra i 12 che sono arrivati in finale (9 provenienti dal concorso e 3 selezionati dal Circuito Keep On Live): 2elementi (Roma), Banda Rulli Frulli (Finale Emilia), Carboidrati (Crotone), Davide Campisi (Enna), I Santi Bevitori (Roma), Il geometra Mangoni (Pistoia), Simone Costanzo Shark (Catania), Stip’ Ca Groove (Bari), Toot (Roma), La Rua Catalana (Benevento), La Banda del Pozzo (Barcellona Pozzo di Gotto) e Locomotif (Catania).
Le tre serate saranno trasmesse in diretta streaming sul sito RAI.tv, mentre il vincitore assoluto del contest verrà proclamato proprio in Piazza San Giovanni il Primo Maggio. Info 1MNEXT su www.1mnext.it.
Mentre chi non avrà la fortuna di seguire il concertone dal vivo in Piazza San Giovanni, potrà seguire la diretta tv su Raitre.