Cari lettori, dopo settimane di quarantena e smart working la domanda di oggi è: come vestirsi in casa per essere presentabile e allo stesso tempo comoda? Quando siamo in casa e passiamo velocemente dalla cucina al computer o ad aprire la porta al fattorino, abbiamo bisogno di un abbigliamento adatto a tutte le situazioni.
Nessuno è mai stato così tanto tempo in casa da avere molti cambi comodi poiché normalmente si usano soltanto per fare attività fisica o per le escursioni, mentre per lavorare ci vestiamo con giacca, tacco e trucco… Giusto? Soluzioni?
Come vestirsi in casa per lo smart working
Prima di tutto è fondamentale capire come vestirsi dal busto in su.
Se lavoriamo in video call e contemporaneamente scappiamo in cucina a girare il sugo, abbiamo bisogno di vestirci necessariamente a strati:
- una t-shirt, un sottogiacca, un body o una camicetta, dunque un capo comodo ma di rappresentanza come base
- su questa potete optare per una felpa sobria preferibilmente con una cerniera lampo, in modo da poterla sfilare velocemente in caso di interazione mediatica o fisica e infilarla velocemente se dovete volare in cucina e infornare la torta di mele.
Per quanto riguarda il sotto, beh dando per scontato che nessuno indosserebbe collant con gonne strette o tacchi in casa, le opzioni possono essere due:
- o continuate con uno stile sportivo e quindi abbinate alla felpa un pantalone comodo, magari con l’elastico in vita oppure un pantalone stile hip-hop, ce ne sono di moltissimi modelli utilizzati anche come pantaloni da passeggio. Io ne ho uno di jeans ad esempio e vi assicuro si fa fatica a categorizzarlo tra i pantaloni sportivi.
- Oppure potete optare per gli intramontabili leggings.
Insomma tutti capi abbinabili sia con solo la maglietta di rappresentanza che indossate sotto la felpa sia con indosso la felpa stessa.
E siamo arrivati al punto debole per tutti, i piedini. Comunque ci si vesta purtroppo, senza scarpe siamo tutti incompleti e le pantofole sono come acqua sul fuoco di ogni buon proposito.
Cosa fare? Non disperate, ci sono pantofole/scarpe di tutto rispetto. Stivaletti, con pelo molto glamour o in pelle e vi assicuro che starete comodissimi e in ordine. Per chi non è solito usarle, la classica alternativa è il calzino colorato e simpatico, sempre ben accetto per qualsiasi età.
Ultimo consiglio, soprattutto per chi è abituata ad andare a lavoro truccata e con acconciature ben curate, non abbandonate completamente l’idea del make up perché vi aiuta psicologicamente. Un filo di rimmel e un lucido per le labbra, vi faranno sentire quelle di sempre e assolutamente in ordine senza eccedere. Il postino potrebbe apprezzare 😉