Meno di un mese a Natale e già siete in pieno panico per la scelta dei giocattoli per i vostri bambini? Ecco 5 utilissimi consigli per genitori senza stress e bimbi felici!

giocattoli di NataleMeno di un mese a Natale e già il panico serpeggia tra i genitori che cercano disperatamente di capire quali sono i giocattoli che i loro figli vorrebbero trovare sotto l’albero il 25 dicembre, per non arrivare all’ultimo minuto insieme ad altri migliaia di genitori a dover fare corse matte e cacce all’ormai introvabile oggetto del desiderio di tutti i bambini. Ecco 5 consigli per arrivare pronti e senza troppo stress al fatidico momento dello scarto dei regali!

  1. Letterina di Natale in largo anticipo: il primo passo per risparmiare sull’acquisto dei giocattoli
    Come dice un antico e saggio proverbio “chi prima arriva meglio alloggia!”. Che tradotto in questo caso, vuol dire muoversi con largo anticipo su tutti gli altri genitori. Visto oltretutto che il bombardamento mediatico per Natale inizia già da settembre immediatamente dopo la riapertura della scuola, l’ideale sarebbe quello di far scrivere ai nostri bambini la benedetta letterina di Natale ad ottobre, con almeno due mesi di anticipo sull’ora X. In modo tale che potrete iniziare la caccia in tempi non sospetti, utilizzando tutti i canali a vostra disposizione (internet, grandi magazzini, Amazon, altri siti di vendite online, negozi specializzati, ecc) e usufruendo anche di eventuali offerte grazie a volantini dei supermercati e Black Friday del caso.
  2. Stabilire un budget
    È fondamentale in queste occasioni stabilire quanto si vuole/può spendere in giocattoli, cercando anche di far scrivere la letterina in tal senso. Cercate di far scrivere ai vostri figli una sorta di TOP 5 in cui in ordine d’importanza elenchi gli oggetti dei suoi desideri, spiegando che Babbo Natale non ha solo loro da accontentare ma anche tanti altri bambini nel resto del Mondo. Questo vi aiuterà ad orientarvi meglio nella giungla dei giocattoli e aumenterà la probabilità di farli davvero felici.
  3. Come scegliere i giocattoli di Natale giusti
    Eccoci di fronte all’altro grosso dubbio che tormenta tutti coloro che si trovano a fare un regalo ad un bambino qualunque età esso abbia. Tranquilli perché è molto più semplice di quello che possiate immaginare. Non serve scalare montagne, attraversare oceani o andare sulla Luna, basterà semplicemente vedere quali sono i suoi giochi preferiti, i suoi reali interessi e cercare propriio in quel settore qualcosa di nuovo e più divertente! E sì perché non dimenticate mai che prima di tutto un giocattolo in quanto tale, deve divertire e non necessariamente essere educativo. Infatti come anche pediatri e specialisti insegnano, non c’è miglior modo di apprendere che divertendosi.
  4. Cosa fare nel caso di giocattolo introvabile
    Se anche quest’anno siete vittime del regalo più gettonato del momento, ma non essendovi mossi con anticipo non riuscite a trovarlo, potreste intanto provare a sentire la casa costruttrice se ne hanno ancora disponibili in magazzino e i punti vendita in cui poterlo trovare. Oppure potreste provare con i vari siti di e-commerce esteri. Avendo cura, nel caso in cui lo trovaste, di verificare da dove vi verrà spedito, se ha il marchio CE e soprattutto se è davvero originale soprattutto quando viene venduto a prezzi molto al di sotto di quelli a cui lo avete visto in giro. E se neanche così riuscite, potreste mettere sotto l’albero un bel buono di prossima consegna per quel giocattolo. Sarà un’occasione per i vostri bambini di ricevere un regalo al di fuori delle solite ricorrenze!
  5. Verificate che il giocattolo sia intero e funzionante
    Un’altra cosa importantissima da verificare, per evitare tragedie e musi lunghi il giorno di Natale è che i giocattoli acquistati siano interi e funzionanti, perché in caso di problemi, se vi siete mossi in anticipo, potrete farveli sostituire, scongiurando così brutte sorprese!

E se non riuscite ad avere letterine di Natale a cui ispirarvi, oppure i bambini a cui dovete fare i regali sono figli di amici e parenti, continuate a seguirci perché nei prossimi giorni, fino alla metà di dicembre, pubblicheremo tanti consigli e recensioni sui giocattoli più in voga del momento dalle bambole agli elettronici, divisi per fasce d’età.