Collezioni, finiture, trucchi per occupare al meglio lo spazio ma anche video tutorial per montare l’arredo: ecco come la realtà aumentata aiuta nell’acquisto dell’arredamento online
Complice il lockdown anche l’acquisto dei mobili ormai viene fatto online tramite i canali e-commerce. A differenza di un oggetto di piccole dimensioni, però, la scelta dell’arredo online è più complessa e delicata, perché si deve tener conto di molte componenti, come lo spazio, l’inserimento all’interno di un mobilio già esistente, le finiture abbinate al resto dell’abitazione ecc.
Come fare allora per non sbagliare nell’acquistare direttamente online il mobilio per la propria abitazione? Ci viene in aiuto Mobili Fiver, azienda di Pordenone specializzata nella produzione di mobili di qualità, made in Italy e punto di riferimento per l’acquisto di arredo online, con una lista di preziosi consigli e un’app di realtà aumentata, che permette di “provare” i mobili del marchio direttamente a casa propria. Ma procediamo per gradi e vediamo innanzitutto i consigli da seguire.
CONSIGLI PER L’ACQUISTO DELL’ARREDAMENTO ONLINE
- Scegliere mobili appartenenti alla stessa collezione: quando non si è certi di quale mobile o complemento d’arredo scegliere, è bene optare per una stessa collezione. Online, infatti, molto spesso è possibile trovare l’arredamento suddiviso per collezioni, così che sia facile per l’utente trovare il tavolo perfetto da posizionare all’interno del soggiorno, in perfetta armonia con il resto della stanza. Se si tratta invece dell’acquisto di un mobile singolo, possiamo fare affidamento sulle foto ambientate degli arredi, per capire quale situazione si avvicina maggiormente alla nostra casa (o a quella desiderata).
- Less is more: meglio un mobile in meno che uno in più! Questo permetterà di dare maggiore luminosità alla stanza, facendola subito apparire più ariosa e spaziosa. Occorre optare per i mobili più funzionali ed essenziali, come ad esempio quelli salvaspazio, che riescano a svolgere più compiti senza rinunciare però allo stile e al design. Un altro importante consiglio è quello di prediligere mobili che si sviluppano in verticale; essi, infatti, permettono di guadagnare spazio facendo risultare le pareti più slanciate.
- Farsi aiutare dalla realtà aumentata: la realtà aumentata è l’alleato perfetto per l’acquisto dei nostri mobili online. Grazie infatti ad essa è possibile non solo mappare la propria stanza per capire in anticipo le dimensioni del mobile che vogliamo acquistare, bensì ci permette di capire in anticipo se si armonizza bene con l’ambiente, fornendo un’anteprima di quello che sarà il risultato finale.
- Il consiglio finale, invece, riguarda la fase di montaggio: una volta che il mobile arriva a casa, infatti, emerge la parte più complessa, ossia l’assemblaggio di tutti i componenti. Nonostante il manuale di istruzioni sia strutturato in modo molto semplice ed intuitivo, Mobili Fiver fornisce un ulteriore aiuto all’utente sul suo canale YouTube, tramite dei video tutorial che guidano passo a passo il cliente, così che anche quest’ultima fase risulti semplice e immediata.
UNA APP DI REALTÀ AUMENTATA PER L’ACQUISTO DI MOBILI ONLINE
Per aiutare il cliente nell’acquisto del proprio mobilio online, Mobili Fiver ha sviluppato un’app di realtà aumentata, che permette di “provare” i mobili del marchio direttamente a casa propria. Con la realtà aumentata si possono visualizzare, infatti, tutti i prodotti Mobili Fiver sullo schermo del proprio smartphone o tablet compatibile, visualizzando i prodotti in 3D, ingrandendoli e ruotandoli a 360°, così da comprendere al meglio le dimensioni e anche la finitura-colore più adeguata e coordinata con il resto dell’arredo presente nell’abitazione.
“Si parte dalla mappatura del pavimento della propria stanza, per permettere alla tecnologia di inserire correttamente le dimensioni del mobile che vogliamo sperimentare nella nostra abitazione. Una volta caricato, grazie alla fotocamera è possibile quasi “toccarlo con mano”, girandoci attorno, fotografandolo, per capire appieno come starebbe nella stanza. Mobili Fiver, su richiesta, spedisce inoltre a casa il campione di finitura richiesto, per aiutare il cliente nella scelta più adeguata alla propria abitazione, scontando poi successivamente dall’acquisto del mobile il costo forfettario del campione ricevuto.” – commenta Ricardo Rodriguez, responsabile di Design di Mobili Fiver.
Grazie a Mobili Fiver anche arredare casa online è a portata di clic, provare per credere!