Voglia di una simpatica bevuta con gli amici? Ecco tutto ciò che ti serve per organizzare un perfetto aperitivo virtuale
“Sei già dentro l’happy hour. Vivere, vivere solo la metà. E la vita che non spendi che interessi avrà“. Queste le parole di Ligabue nella canzone Happy hour. Amanti dell’aperitivo come state? Non starete mica rinunciando a questo consueto rituale di aggregazione e svago per colpa della quarantena? Chi pensa che evadere dal lockdown sia impossibile sbaglia, perché per farlo basta davvero poco, però bisogna credere in quello che si fa e impegnarsi un pochino. La solitudine va vissuta con serenità, è un modo per metterci alla prova e per conoscere meglio noi stessi, ma per chi la soffre particolarmente oggi la tecnologia ci offre moltissime soluzioni per superarla al meglio, è necessaria soltanto un po’ di organizzazione e una buona predisposizione nell’adattarsi e alla creatività. Andiamo a scoprire cosa serve per organizzare un perfetto aperitivo virtuale, che ricordiamo è sempre una buona scusa per scrollarsi di dosso la trascuratezza portata dai “domiciliari” imposti dal Corornavirus.
Quindi, un bel sorriso, un abbigliamento comodo e casual e iniziamo a prepararci per il nostro aperitivo.
COSA SERVE PER UN PERFETTO APERITIVO VIRTUALE
Prima di tutto vi servono un computer, un tablet o un cellulare e ovviamente una connessione internet. Cercate il luogo giusto. Il terrazzo, il giardino, il soggiorno potrebbero essere adatti per la vostra reunion alcolica. Sono luoghi che forniscono spesso spunti di conversazione e che mostrano un po’ di voi stessi, poiché, i vostri fiori, i vostri quadri, i vostri oggetti, parlano di voi. Ora, assicuratevi di avere una corretta illuminazione in modo che gli amici online possano vedervi chiaramente e riducete al minimo il suono ambientale per non rovinarvi l’atmosfera.
QUALI APP SCEGLIERE PER LE VIDEOCHIAMATE
Vi consiglio inoltre di formare gruppi non molto numerosi poiché è difficile gestire molte persone. Ma quali app scegliere per le videochiamate di gruppo? Ce ne sono molte, ma è bene che utilizziate quelle più semplici e comode per voi. Provatele!
Le più utilizzate del momento sono:
- HouseParty: permette videochiamate con al massimo 8 persone. È disponibile per iOS, Android e come estensione per Chrome. Per videochiamare bisogna creare una “room” (stanza), a cui i tuoi amici avranno accesso. Una volta creato il gruppo, ci si può entrare in ogni momento.
- Skype: per molti, è la stata la prima app per videochiamare. Disponibile per tutte le piattaforme, supporta fino a 50 partecipanti.
- Zoom: permette di videochiamare contemporaneamente fino a 100 persone, un vero e proprio party virtuale. Funziona tramite link, da inviare ai partecipanti. La versione gratuita prevede un tempo limitato per sessione: 40 minuti. Zoom consente anche di impostare lo sfondo della videochiamata, basta scegliere virtual background sul menu a sinistra per creare un’ambientazione speciale. Hai capito mamma come funziona? Ora puoi scegliere anche tu lo sfondo per le tue lezioni di teatro virtuale come fanno i tuoi compagni.
Oltre a queste ce ne sono tante altre come Facetime, Google Duo, Google Hangouts Meet, Teams e chi più ne ha più ne metta.
COSA FARE DURANTE UN APERITIVO VIRTUALE
Ma oltre a parlare, bere e sgranocchiare stuzzichini che cosa altro si può fare durante un aperitivo virtuale? Ad esempio potreste ricreare un ambiente esclusivo intorno a voi utilizzando un semplice sottofondo musicale o avvalervi di Netflix Party, un’estensione gratuita di Chrome che permette di guardare cinema e serie tv sincronizzati con i vostri amici, oppure potreste pensare a dei giochi da fare insieme come quelli proposti dalla app HouseParty.
I COCKTAIL PER IL VOSTRO APERITIVO
Cari lettori, cosa resta da preparare ancora? Ma certo, la cosa fondamentale, i drink! Per un aperitivo virtuale, l’immagine è tutto, quindi è importante divertirsi e divertire i propri compagni di bevuta con un aperitivo vistoso e colorato. Quindi utilizzate un bicchiere eccentrico e degli abbellimenti sfiziosi alla vista. Ovviamente sto dando per scontato che il contenuto del vostro bicchiere sarà buonissimo per il piacere del vostro palato e a supporto del vostro relax. Se invece non siete pratici nella preparazione di cocktail o volete provare qualcosa di nuovo allora il nostro consiglio è NIO.
Acronimo di Needs Ice Only, una start up italiana nata da un gruppo di giovani e visionari imprenditori che hanno deciso di stravolgere le abitudini di consumo degli alcolici, rendendo accessibile a tutti un cocktail perfetto che può essere bevuto in ogni luogo e in ogni occasione. Sono preparati da un mixologist professionista, si agita la confezione, si strappa l’angolo pretagliato e si versa il contenuto in un bicchiere pieno di ghiaccio, ovunque voi siate.
L’innovativo processo di confezionamento brevettato e le caratteristiche del prodotto permettono di mantenerlo inalterato nel tempo anche a temperatura ambiente. Cocktail pronti all’uso che cambieranno le abitudini di consumo.
Care lettrici, il barman ha sempre il suo perché, ma quando non ci è possibile godere delle sue performance allora NIO è la soluzione giusta per noi e non solo per gli aperitivi in casa.
NIO è un’ottima scelta anche per eventi molto più grandi, come party aziendali, per il mondo della ristorazione per catering e hotel. Curiosi di saperne di più? Qui troverete tutte le informazioni: www.nio-cocktails.com.
Vi ho detto tutto quello che so per preparare un super aperitivo virtuale con gli amici o i vostri cari, ora no ci resta che brindare, Cheers… e mi raccomando mandateci le foto.
Le più divertenti e colorate le pubblicheremo sul nostro profilo Instagram www.instagram.com/lifestylemadeinitaly/