Come funzionano le slot machine da bar: le regoleLe slot machine rappresentano un’icona per i casinò e per le sale da gioco. Si tratta di attrazioni facilmente riconoscibili, che tra l’altro vantano il pregio di godere di lunghi cicli vitali grazie ai continui aggiornamenti cui sono soggette. Anche i giocatori più assidui, però, ignorano le leggi meccaniche e informatiche che regolano le macchinette, fisiche o virtuali che siano. Almeno una volta la domanda sarà stata posta: come funzionano le slot machine? Cerchiamo quindi di fornire una risposta…

Come funzionano le macchinette da bar

Le slot machine ricordano per certi versi i cabinati dei videogame, dotati di pulsantiera e schermo. Il giocatore aziona dei rulli che può fermare in qualsiasi momento, cercando di fare in modo che i simboli presenti sui vari settori risultino allineati alla fine, così da sbloccare bonus e premi. In sostanza, gli utenti devono inserire dei soldi nella slot per attivarla, dunque seguire i comandi a schermo per avviare il gioco. Si tratta di operazioni che richiedono pochi secondi e che per questo motivo, alla lunga, possono risultare eccessivamente frenetiche. In alcuni giochi è possibile scegliere quanto puntare ogni volta, considerando che le combinazioni vincenti fornite dai rulli si limitano a moltiplicare l’importo iniziale. Va da sé che è quindi possibile perdere somme ingenti nel giro di pochissimi minuti. Benché sembrino tutti processi elementari, però, la realizzazione di una slot non è immediata e può richiedere anche un anno di lavoro prima del lancio sul mercato.

Designer, sviluppatori di software e matematici sono solo alcune delle figure necessarie per la commercializzazione di una slot, che rimane sempre e comunque uno strumento di altissima precisione. Si possono, dunque, leggere apposite guide presenti in rete per cercare di capire meglio come funzionano le slot online con soldi veri e, a tal proposito, non si può non menzionare un fattore fondamentale nello sviluppo di una macchina da gioco, costituito dal Random Number Generator, cioè l’RNG, che si occupa di far comparire i simboli sullo schermo e di gestire i vari calcoli. Si tratta di un microprocessore che genera in modo casuale dei numeri, che vengono visualizzati però dai giocatori sotto forma di simboli. Il ciclo di una slot si traduce nel numero di combinazioni che si possono ottenere moltiplicando il numero dei suoi simboli per il numero dei rulli. Quando la slot è funzionante, l’RNG è attivo in ogni momento, di conseguenza è praticamente impossibile conoscere in anticipo la combinazione di simboli che uscirà su schermo. Le slot di questo tipo hanno risolto così il dilemma della manomissione che per decenni hanno caratterizzato i classici cabinati.

Come funzionano macchinette da bar: i rulli

Le slot machine più datate presentavano dei rulli meccanici sui quali erano presenti i simboli del gioco. Il movimento dei rulli veniva azionato da un’apposita levetta, totalmente a disposizione del giocatore. Solo dopo gli anni ’70 sono state implementate componenti informatiche nelle slot, che oggi si avvalgono di software elaborati e volti ad annullare il margine d’errore. Oggi anche le slot da bar si basano sull’RNG. Per capire come funzionano le slot machine da bar, basterebbe considerare che nemmeno lo sviluppatore di un dato gioco sarebbe in grado di ricavare anzitempo dalla macchina la combinazione che uscirà quando attivata.

Come funzionano le macchinette dei bar: le differenze con il virtuale

Per analizzare in toto come funzionano le slot machine dei bar, si deve pensare in primis alla vera e sostanziale differenza con le slot virtuali: la presenza di componenti hardware quali la levetta o la cassa dei gettoni. I moderni apparecchi VLT, che stanno soppiantando gli AWP, erogano dei ticket alla fine della sessione di gioco e non includono nemmeno una cassa dei gettoni. Le slot da bar e le VLT possiedono una memoria EPROM che si assicura che la macchina rispetti le percentuali di pagamento indicate tra termini e condizioni del gioco.

Come funzionano le slot machine al casinò

Come funzionano le slot machine al casinò, invece? La storia del gioco abbonda di leggende metropolitane e dicerie sulle macchinette e molti giocatori sono incuriositi da esse, finendo anche col crederci. Di fatto, il funzionamento degli apparecchi è sempre lo stesso. Tuttavia secondo alcuni media le slot da casinò differirebbero da quelle da bar per il payout. Anche per questa ragione l’utenza risulta ancora oggi confusa sul tema delle slot.