Freshly cosmetics lancia Golden Radiance Body Oil, un olio da corpo innovativo al 100% naturale, come da filosofia dell’azienda, che concentra al suo interno i 12 migliori oli vegetali riconosciuti. Nutre e idrata la pelle a fondo, riduce la cellulite e migliora l’aspetto di smagliature e cicatrici. Quali sono i segreti per questo super oil? La composizione include oli vegetali di alta qualità come l’olio vergine di marula, l’olio organico di babassu, l’olio organico di jojoba, l’olio di rosa mosqueta, l’olio organico di nocciola e l’olio vergine di chia, oltre a due tecnologie di microalghe (tra cui l’innovativa Tisocrysis Lutea) che hanno un forte potere riduttore, anticellulite, antiossidante e di difesa contro il fotoinvecchiamento cutaneo. Il suo profumo naturale crea dipendenza: combina più di 10 estratti naturali tra frutta e fiori. Un perfetto equilibrio di ingredienti ed estratti assolutamente naturali come pompelmo, bergamotto, arancia, mandarino, ananas, mela, melograno, cardamomo e sandalo. Inoltre tratta e previene smagliature e cicatrici grazie all’azione dell’olio di rosa mosqueta e dell’antiossidante astaxantina. Ma analizziamo nello specifico i principi attivi che lo compongono, quel plus in più che lo rendono unico nel suo genere:
PLANKTON COMPLEX
Questo attivo ottenuto dalla microalga unicellulare Tisochrysis Lutea attiva e stimola i meccanismi naturali di combustione dei grassi ottenendo una vera e propria azione riduttiva e di contrasto della cellulite. Studi di settore hanno riscontrato un significativo incremento dell’elasticità e della tonicità della pelle.
OLIO DI MARULA
L’olio di marula, conosciuto come il “miracolo africano”, si estrae dell’albero di marula. Quest’olio è particolarmente ricco di antiossidanti e fortemente idratante. Il suo uso è particolarmente indicato per trattare le smagliature, apportare luminosità ed attenuare rossori ed irritazioni.
OLIO DI SEMI DI CHIA
I semi di chia sono uno dei superfoods più conosciuti. L’olio che se ne ottiene contiene fino al 60% di concentrazione di Omega 3. Applicato sulla pelle, ha dimostrato apportare grandi benefici alle pelli sensibili.
OLIO DI ROSA MOSQUETA
È uno degli oli indispensabili per la cura della pelle. Presenta un elevato potere nel trattare cicatrici, smagliature e flaccidità cutanea. Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, contiene fino al 49% di acido linoleico e un 34% di linoleico, implicati direttamente nella sintesi del prezioso collagene.
OLIO DI JOJOBA
Apporta elasticità e morbidezza. L’alta concentrazione di ceramidi rende la sua struttura molto simile a quella degli oli fisiologicamente prodotti dalla pelle e per questo agisce e si assorbe rapidamente. Apporta luminosità alla tua pelle ed è un antiossidante perfetto per proteggerti dagli agenti esterni.
OLIO DI BABASSU
È un burro che non unge e che si assorbe velocemente e presenta eccellenti proprietà emollienti e idratanti. È molto efficace nel trattamento della pelle infiammata, con eczema e prurito, ed è tradizionalmente usato in Brasile per trattare problemi cutanei.
OLIO DI MACADAMIA
Quest’olio è l’unico ricco di acido oleico omega 9 e di acido palmitoleico omega 7, fatto che gli conferisce proprietà molto emollienti e calmanti. Contiene un’elevata quantità di vitamina E, che genera il rinnovamento cellulare, previene l’invecchiamento cutaneo e tratta le smagliature.
OLIO DI NOCCIOLA
L’olio di nocciola aiuta principalmente a mantenere l’elasticità e la tonicità della pelle grazie al suo naturale effetto astringente e rassodante. In più, è un eccellente olio idratante, antiossidante e rigeneratore cutaneo.
OLIO DI AVOCADO
Il suo effetto protettivo e rigenerante protegge la pelle dagli agenti esterni. È antiossidante e apporta un’elevata nutrizione alla pelle. Contiene un’alta concentrazione di vitamina E, K, steroli e fitosteroli che consentono a quest’olio di penetrare nella pelle e di proteggerla dalle radiazioni UVA e UVB.
OLIO DI PAPAVERO
L’olio di semi di papavero è eccezionalmente ricco di acidi grassi polinsaturi, tra cui l’acido linoleico. Questo acido grasso essenziale non sintetizzato interviene nella regolazione dell’idratazione e nella ristrutturazione dell’epidermide. È per questo che quest’olio ha proprietà nutritive, idratanti e ristrutturanti.
OLIO DI OLIVA
Uno degli oli più prestigiosi del mediterraneo non solo nell’alimentazione, ma anche per la pelle. Infatti, la sua elevata quantità di acidi grassi naturali e il suo apporto di vitamina E e K fanno sì che quest’olio sia in grado di agire contro la secchezza della pelle.
OLIO DI MANDORLE
Apporterà l’idratazione di cui necessita la tua pelle unita ad un rapido assorbimento. La grande concentrazione di vitamina E lo rende un potente antiossidante. In più, stimola la produzione di collagene.
Let’s try it! È importante agitare bene il flacone per far sì che gli oli si mescolino e, applicandolo sulla mano deve essere steso su tutto il corpo con movimenti circolari, perfetto per la routine dopo la doccia: senza essere unto risulta particolarmente idratante e reiquilibra la pelle anche dopo una lunga esposizione al sole. Un trucco: con la pelle umida l’idratazione risulta più efficace e i pori della pelle solo più dilatati e recettivi.