La cheesecake è un dolce che non conosce stagione, anche in autunno ha il suo perché. Perfetta come spuntino goloso, per i più piccoli ma anche per i più grandi, oppure come idea dessert.
Ci sono molte ricette per realizzare la cheesecake, versioni classiche e riviste, c’è quella che va in forno e quella che va dritta in frigo. Noi vi proponiamo quest’ultima, perfetta per chi è sempre di corsa e non ha mai tempo per preparare un dolce con le proprie mani.
Questa è una cheesecake che ha tutti gli ingredienti giusti per essere light, quindi in linea con i buoni propositi e zero sensi di colpa dopo averla divorata; inoltre è sana perché prevede tra gli ingredienti lo yogurt; golosa perché non si rinuncia ad una spolverata di cacao oppure da arricchire (e guarnire) con della sana frutta di stagione.
Vi consigliamo di prepararla in coppette mono-dose in modo da servire come originale dessert.
Ecco la ricetta e gli ingredienti per prepararla…
Ingredienti per la Cheesecake:
- 350 grammi biscotti (andranno bene dei normali biscotti tipo Digestive)
- 130 grammi burro
- 250 grammi yogurt bianco
- 200 grammi Philadelphia o altro formaggio spalmabile
- 40 grammi zucchero a velo
- 20 grammi cacao amaro in polvere o frutta di stagione (a piacere)
Preparazione
- Tritate i biscotti in un mixer, fino a ridurli in granelli.
- Aggiungete ai biscotti il burro precedentemente fuso. Azionate per qualche secondo il mixer fino a ungere la granella di biscotti.
- Su coppette (o in una normale teglia a cerchio apribile), riempite il fondo con i biscotti al burro. Praticate sopra una leggera pressione con l’aiuto di un cucchiaio o bicchiere.
- Coprite la teglia con della pellicola e fate riposare in frigo per 20 minuti circa.
- E’ giunto il momento di preparare la farcia: mettete in una ciotola capiente: yogurt, Philadelphia e zucchero a velo. Amalgamate tutto, aiutandovi con un semplice cucchiaio, fino a ottenere un composto liscio.
- Trascorsi i venti minuti coprite il il fondo dei biscotti con la farcia.
- A piacere spolverizzate la superficie con del cacao amaro in polvere; oppure aggiungete della frutta di stagione.
- Lasciate in frigo per almeno due ore, prima di servire la cheesecake.