l’Opificio, un mondo di tessuti e velluti 100% Made in Italy realizzati con eleganza e cura nei dettagli, ha presentato le nuove collezioni a Maison&Objet 2022. Un’edizione all’insegna del lusso sostenibile: durevole, senza tempo e artigianale

Casa: l’Opificio lancia le nuove collezioni Montagna Magica e Viceversal’Opificio è una splendida realtà italiana di Torino che dal 1998 crea e produce collezioni di tessuti e velluti d’arredamento 100% Made in Italy. Tessuti che prendono vita dalla continua ricerca creativa dell’azienda, che unisce l’eccellenza artigianale a un design unico, in grado di realizzare collezioni di tessuti e velluti preziose, originali, su misura o personalizzabili.

Prodotti di qualità superiore e quindi durevoli nel tempo, realizzati in uno stile senza tempo volto alla valorizzazione di un lavoro di alta artigianalità contemporanea, con l’obiettivo di stimolare un utilizzo non consumistico. Ne deriva un lusso sostenibile che predilige filati salubri senza l’utilizzo di formaldeide, metalli pesanti e qualsiasi sostanza nociva per l’uomo e l’ambiente.

L’OPIFICIO A MAISON&OBJECT 2022

Tessuti che l’Opificio ha portato all’edizione 2022 di Maison&Objet, fiera parigina riguardante i settori di arredamento per la casa, presentando due nuove collezioni di Tessuti Jacquard: Montagna Magica e Viceversa, oltre a un focus sul recente restyling della collezione Velluto di Lino. Tessuti, colori e fantasie inedite, pensati per dialogare in piena armonia con gli altri soggetti del catalogo de l’Opificio.

L’allestimento progettato per Maison&Objet, con lo styling firmato da Bruno Tarsia, vuole essere un inno alla gioia, suggerendo una visione positiva ed ottimista del futuro. I materiali e le finiture utilizzati all’interno di questa mini-architettura sono per la maggior parte elementi di recupero – confermando l’attenzione dell’azienda nei confronti dell’ambiente – ripensati, ricostruiti e riassemblati per dare forma al palcoscenico dell’edizione 2022 della fiera parigina.

Le proposte spaziano dai tessuti ai velluti fino alla collezione di complementi per l’arredo Home Haute Couture, con elementi pensati per impreziosire letto e divano grazie agli oltre 200 modelli di cuscini e 30 di trapuntini e alle infinite possibilità di personalizzazione offerte da un servizio tailor-made.

A completare l’offerta dei tessuti, i wallpaper e le pitture murali ideati, disegnati e firmati da l’Opificio, pensati per affiancare e completare il mondo del tessile, con l’obiettivo di garantire una proposta a 360° per clienti business e privati.

Wallpaper e pitture vengono prodotti ad hoc per il brand da due realtà esponenti del Made in Italy, Inkiostro Bianco e Wilson&Morris, scelti come partner per la loro affinità stilistica e qualitativa con l’Opificio.

MONTAGNA MAGICA BY ELISA SEITZINGER

Montagna Magica è un lampasso jacquard a tre trame proposto in 7 varianti colore dal Neve al Verde Oliva, dal Castagna al Rosso nato dalla collaborazione de l’Opificio con Elisa Seitzinger, illustratrice e visual artist, che ha interpretato il brand attraverso il suo mondo visivo popolato da creature fantastiche e riferimenti gotici. Infatti la collezione si ispira alle suggestioni immaginifiche delle passeggiate in montagna, alle pagine illustrate di un libro di fiabe, alla misteriosa magia emanata da un bosco selvaggio. Tra i decori ritroviamo alcuni elementi botanici e animali:

  • l’Elleboro simbolo di rinascita
  • la Felce simbolo di mistero e ignoto
  • il Fungo con il suo alone di magia
  • il Cervo simbolo di forza
  • lo Stambecco simbolo delle Alpi
  • la Lepre che rappresenta le forze creatrici
  • lo Scoiattolo il guardiano del luogo
  • l’Allodola, messaggero tra l’umano e il divino
  • il Barbagianni amico di maghi e streghe
  • il Gufo, simbolo di chiaroveggenza e sapienza

VICEVERSA E VICEVERSA MONET BY BARBARA BERTOLDO

Viceversa è il nuovo tessuto jacquard disegnato da Barbara Bertoldo, Art Director di l’Opificio.  Il concept di questa collezione parte dall’analisi di come, in natura, tutto abbia due facce: luce e ombra, stato e movimento, pieno e vuoto.

Viceversa, infatti, è un tessuto Gobelin a DoppioDritto, utilizzabile dunque da entrambi i lati. Viceversa e Viceversa Monet: ciascuna faccia del tessuto possiede cromie e un disegno proprio, andando a moltiplicare per due le 5 varianti colori proposte.

Oltre a raddoppiare le possibilità creative, i filati declinati in pattern a DoppioDritto consentono l’ottimizzazione dell’uso dei materiali, consentendo di ridurre il consumo di materia prima mantenendo un ampio numero di varianti.

Il pattern è un motivo affascinante, rassicurante, che permette di giocare con le nuances e, come tutte le collezioni l’Opificio, sia Viceversa che Viceversa Monet sono state ragionate per sposarsi perfettamente con le altre collezioni della Maison già presenti a catalogo.

(ph. Mattia Aquila)