Sabato 27 gennaio apertura ufficiale del Carnevale di Venezia 2018 con la consueta Festa Veneziana sull’acqua sul Rio di Cannaregio. Ecco tutti i dettagli: orari, appuntamenti e il tema di questa edizione
La Festa Veneziana che inaugura il Carnevale, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare, quest’anno raddoppia con un duplice imperdibile appuntamento al Rio di Cannaregio.
Si parte sabato 27 gennaio dalle 18:00 alle 22:00 quando Rio di Cannaregio si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico in cui strutture galleggianti insceneranno sull’acqua il tema del Carnevale CREATUM: Civitas Ludens, con uno spettacolo in grado di incantare ogni anno migliaia di spettatori.
Uno spettacolo di immagini e musiche acquatiche che aprirà ufficialmente il Carnevale di Venezia, curato da Wavents a cui quest’anno è stato dato il titolo di “VeCircOnda“. Parola che racchiude “VE”, per rappresenta il legame profondo con la città di Venezia, “CIRCO” palese rimando al tema prescelto per lo show, e “ONDA” a sottolineare la straordinarietà di una produzione che nasce e vive sulle onde. Una sorta di set cinematografico, virtualmente affidato all’occhio del grande regista Federico Fellini, che nelle sue pellicole ha raccontato il magico mondo del circo.
Il set si comporrà un pezzo alla volta e sotto gli occhi del pubblico sfileranno una dopo l’altra le attrazioni classiche del circo di inizio Novecento: il carosello dei cavalli, il carrozzone della soubrette, l’acrobata, i clown, gli animali esotici… una magia lontana nel tempo, ma ancor oggi vitale e virale, che culminerà nella grande attrazione finale, su cui vige il più stretto riserbo per non rovinare la sorpresa ai tanti spettatori.
Lo spettacolo è gratuito e andrà in scena in due repliche: la prima alle ore 18:00 e la seconda alle 20:00.
Quindi la festa veneziana sull’acqua proseguirà domenica 28 gennaio alle 10.30 con la Regata Sprint delle Colombine, sempre lungo il Rio di Cannaregio, in cui si sfideranno le donne che per la prima volta vogheranno sui gondolini, le imbarcazioni usate dai campioni del remo in occasione della Regata Storica. Mentre alle 11.00 il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta, mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana navigando lungo tutto il Canal Grande sino a raggiungere il popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive.
Alle 12.00 all’arrivo delle barche del corteo mascherato si apriranno gli stand eno-gastronomici a cura di A.E.P.E., che offriranno al pubblico cicheti, specialità veneziane e i dolci della tradizione del Carnevale per antonomasia: le fritole e galani.