Le date delle vacanze scolastiche per il Carnevale 2021 regione per regione e alcuni link utili a tutto ciò che devi sapere sulla festa più colorata dell’anno
Dopo le vacanze di Natale, prima di arrivare alla pausa estiva, gli studenti, e non solo, pensano già a quale sarà la prossima festa che gli consentirà di prendersi qualche giorno di riposo dallo studio. E in ordine di apparizione ecco arrivare il 14 febbraio, insieme a San Valentino, il Carnevale 2021.
Anche se quest’anno non sarà la solita festa a cui siamo abituati, perché molto probabilmente i festeggiamenti nelle strade e nelle piazze saranno vietati a causa della pandemia. Restano però confermate le vacanze di Carnevale scolastiche di cui alcune regioni hanno già comunicato le date che vi riportiamo di seguito.
LE DATE DELLE VACANZE DI CARNEVALE 2021 NELLE SCUOLE
Per quanto riguarda il calendario delle vacanze di Carnevale non tutte le regioni lo hanno ancora comunicato, e ricordiamo che non tutte prevedono giorni di chiusura delle scuole per questa festività. Ecco intanto le date confermate.
- Abruzzo: 16 febbraio
- Bolzano: da sabato 13 a domenica 21 febbraio
- Campania: 15 e 16 febbraio
- Friuli Venezia Giulia: da lunedì 15 febbraio a mercoledì 17
- Lombardia: rito ambrosiano venerdì 19 febbraio e sabato 20; rito romano lunedì 15 e martedì 16 febbraio
- Piemonte: dal 13 al 17 febbraio (settimana dello sport)
- Sardegna: 16 febbraio
- Trentino: lunedì 15 febbraio e martedì 16 febbraio 2021
- Veneto: dal 15 al 17 febbraio
COME SI CALCOLANO LE DATE DEL CARNEVALE
Se vi state chiedendo come mai la data di inizio del Carnevale varia ogni anno, è perché questa data è legata a quella della Pasqua, che viene calcolata in base al giorno del primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera (21 Marzo). Di conseguenza la Pasqua può cadere tra il 21 Marzo e il 25 Aprile e quindi l’inizio del Carnevale, essendo fissato circa 70 giorni prima di Pasqua, può essere compreso tra il 10 gennaio e il 14 febbraio.
E infine ecco alcuni link a curiosità sul Carnevale, ricette dei dolci tipici della festività e su come realizzare dei costumi di Carnevale senza saper cucire 😉
LINK A UTILI SUL CARNEVALE E RICETTE TIPICHE
- Carnevale in Italia: le città famose, il significato della festa, tradizioni ed eventi
- Maschere di Carnevale fai da te: semplici, spiritose e senza saper cucire
- Costumi di Carnevale per bambini da 1 mese a 12 anni: ecco qualche idea
- Chiacchiere di Carnevale fritte: la ricetta per farle in casa
- Castagnole fritte di Carnevale: la ricetta della nonna
- Ravioli fritti con ricotta e cioccolato: dolci tipici del Carnevale
- Carnevale dolci tipici: la cicerchiata abruzzese
- Dolci di Carnevale siciliani: testa di turco al cucchiaio
- Schiacciata fiorentina di Carnevale: la ricetta della tradizione
- Dolci di Carnevale: la fritola veneziana
Buon Carnevale 2021!
FOTO CREDITS: Giuseppe Sirni