Buongiorno sono Paola Insanguine, manager e food blogger siciliana, creatrice del blog “Tacchi & Sapori“, in cui raccolgo le mie ricette, spesso sperimentali, che prendono spunto dalla tradizione culinaria regionale e nazionale ma sono arricchite da un tocco di innovazione. Sono una donna in costante movimento, sempre pronta a rimboccarsi le maniche e ricominciare da zero, sfruttando le proprie inclinazioni, agognando di guadagnare, magari, preparando peperoncini sott’ olio e confetture! Insomma ho sempre qualcosa che bolle in pentola come l’inizio di questa avventura nella “cucina” di Lifestylemadeinitaly.it da cui vi sfornerò tante gustose ricette che potrete realizzare nelle vostre cucine per solleticare i palati di amici e familiari. Per questo primo appuntamento ho scelto di proporvi la ricetta del Cannolo alla Norma, che unisce due tra le specialità più famose della mia Sicilia.
RICETTA DEL CANNOLO ALLA NORMA – Ideale come antipasto
Ingredienti per 4 persone
- 4 scorze di cannoli (400 g farina 00, 100 ml di marsala, 40 g di zucchero, 1 uovo)
- 400 g di ricotta
- una piccola melanzana da friggere
- basilico
- olio
- sale
- granella di pistacchio
- salsa di pomodoro per guarnire
Procedimento
- Per la preparazione delle scorze mischiare gli ingredienti e formare un panetto che lasceremo riposare in frigo per un’ora; successivamente stenderlo sottilmente e creare dei dischi aiutandosi con un coppa pasta rotondo.
- Oliare dei cilindri per cannolo ed avvolgere, richiudendolo su sé stesso il disco di impasto pigiando bene per non farlo aprire durante la frittura.
- L’olio deve essere di arachidi e ben caldo. Friggere le scorze con il cilindro inserito e staccarlo successivamente.
- Friggere la melanzana a tocchetti, lavorare la ricotta a crema a cui avremmo aggiunto qualche tocchetto di melanzana.
- Riempire le nostre scorze, completare con una spolverata di granella di pistacchio e porre su un letto di salsa di pomodoro su cui poggeremo melanzana e basilico.
Che ne dite? Questo era solo l’antipasto, a presto con la prossima ricetta qui su Lifestylemadeinitaly.it e nel frattempo potete scoprire le altre mie creazioni sul mio blog www.tacchiesapori.it, sul profilo IG @tacchiesapori e sulla pagina Facebook Tacchiesapori.it
Buon appetito!