Cammina con audacia scopri le scarpe eleganti da donnaIn qualsiasi epoca, la donna si è sempre concessa il piacere di indossare una calzatura. Il binomio perfetto si rintraccia proprio nell’unione scarpa-donna. Le prime testimonianze di questo legame, che potremmo considerare indissolubile, affondano le radici nella preistoria, quando le scarpe venivano utilizzate con una finalità ben precisa: coprirsi dal freddo, principalmente, e per ripararsi da eventuali agenti esterni, quindi come difesa.

Un tuffo nel passato

L’aspetto era decisamente rudimentale, esemplari di sandali in fibra vegetale, rigorosamente aperti, risalgono all’incirca tra i 7mila e i 10mila anni fa. La calzatura, quindi, ha attraversato ogni tempo, ogni epoca e ha fatto la Storia. Ad oggi, è cambiata la finalità perché è diventata principalmente estetica.

La calzatura ricopre il ruolo di fedele alleata pronta ad accompagnare ogni donna nella vita e in ogni occasione. Il puro godimento nell’aprire il proprio armadio e trovare il modello desiderato è una sensazione impareggiabile. Questo sentimento è nato quando la realizzazione della calzatura ha iniziato ad avere come obiettivo la persona anzi, la personalità. Desiderare un preciso modello di calzatura è sinonimo di voglia di esprimersi, la scarpa oggi parla della donna che la indossa.

Il tempo ha sicuramente apportato migliorie di non poco conto sia per quanto riguarda l’utilizzo di determinati materiali sia per la scelta delle colorazioni sia per l’estetica in sé quindi la realizzazione del modello nella sua fase primaria e postuma; da questi perfezionamenti con l’aggiunta del giusto pizzico di genialità e lungimiranza nascono le scarpe da donna eleganti.

Come scegliere scarpe eleganti

L’eleganza è un concetto tutto nuovo, destinato ai nostri giorni. L’aura fine e raffinata che si ritrova in un affabile portamento accentuato da movenze sinuose può essere marcata e messa in risalto dal giusto paio di scarpe.

Ad oggi, sono il buongusto e la propria personalità a dettare legge nella scelta del modello più adatto, armiamoci di questi due requisiti e scopriamo le scarpe eleganti coerenti con la propria anima. Da qui in poi, si dovrà abbandonare il pensiero generale che si ha riguardo alle calzature, quello che stiamo per far conoscere è un mondo audace e coraggioso.

Décolleté con plateau

Se i sandali preistorici erano rasoterra, le scarpe eleganti si presentano con un plateau altissimo per slanciare il proprio corpo ma anche per restituire la sensazione di autorevolezza che tutte le donne hanno ma che, molto spesso, viene messa in ombra a causa dei timori sociali.

Con un plateau di questo tipo, vien da sé che non passi inosservato, si vuole rendere giustizia al coraggio della donna nel farsi valere con ardore, senza paura del giudizio e del pregiudizio. Questo modello è stato pensato e realizzato per affrontare un viaggio interiore, per venirne fuori a testa alta e con la schiena dritta, e quale miglior supporto se non un plateau di queste dimensioni?

Il décolleté, inoltre, è evergreen quindi questo garantisce di essere sempre alla moda. Il dorso scoperto è il pizzico provocante che serve a ogni donna per muovere passi decisi nel mondo, in qualsiasi tipo di ambiente.

Vengono proposti anche modelli più bassi, con un tacco di dimensioni “comuni”, per accontentare tutte le donne che vogliono mantenere un tocco classico e nostalgico. La novità, in egual modo, si può rintracciare nella decorazione e, soprattutto, nella colorazione. Il futuro è pink. Quello acceso e inimitabile che si ritrova negli ultimi modelli.

Le donne dall’animo rock che vogliono mantenere un carattere raffinato possono trovare nella décolleté rockstud il modello ideale per esprimersi. Con indosso questa calzatura, non si avrà la necessità di parlare per descrivere il proprio carattere deciso, saranno le scarpe a farlo. Per riassumere questo modello potremmo definirlo eloquente e disarmante.

Stivaletti

Se dicessimo “stivaletto”, a cosa si pensa? Forse, non si immagina questo modello con un plateau a tacco largo fasciati in pelle. Ebbene, la tipologia proposta si presenta esattamente con questo tono eccentrico che mantiene sempre classe ed eleganza, grazie anche alla punta tonda.

Anticipiamo, in questo caso, il materiale utilizzato che accresce la raffinatezza di questo modello. È stato prediletto il vitello. Questa calzatura è stata realizzata interamente in Italia, il rimando all’alta qualità è chiaro e visibile nell’estetica. L’aspetto è pulito, ma la maestria si rintraccia nell’applicazione di un semplice dettaglio: un cinturino alla caviglia. Con poco, si è stati in grado di dare il via alla rivoluzione.

Made in Italy

Dettaglio cardine di queste scarpe da donna eleganti, come anticipato poc’anzi, è la manifattura tutta italiana. Il nostro Paese è famoso nel mondo per l’arte, non solo quella architettonica o culinaria ma anche, e soprattutto, per quella artigianale. Le materie prime unite alle sapienti mani di maestri artigiani hanno dato vita a modelli preziosi, dettagliati e curati fino all’ultimo particolare.

Con la scelta di queste scarpe, si sarà deciso di indossare sicuramente il lusso e l’eleganza, ma anche degli articoli in grado di farsi notare in tutto il mondo perché “la mano italiana” è ben visibile. Bisogna distinguersi e reinventarsi con stile, delicatezza e il giusto pizzico di malizia.