Settembre si torna a scuola! Ecco il calendario scolastico 2015-2016 per tutte le regioni d’Italia, comprese chiusure per festività natalizie, pasquali e ponti.

Calendario-scolastico-2015-2016

Il ricordo delle vacanze non è ancora sbiadito, ma già si sente nell’aria l’odore dei libri e dei gessi delle lavagne! I negozi già da settimane fanno bella mostra di tutte le collezioni accessori scuola per questo nuovo anno ormai alle porte.

Sapete già quando la scuola riaprirà i battenti nella vostra regione e quale sarà il calendario scolastico 2015-2016 tra ponti e festività?

Eccolo con tutte le date di inizio regione per regione, chiusure per le festività e ponti!

  • Inizio scuola
    • 7 Settembre: la prima campanella dell’anno scolastico 2015-2016, suonerà per gli alunni delle province del nord Italia, con eccezione di Trento dove l’inizio è previsto per il 10 e del Veneto dove riapriranno il 16 Settembre.
    • 8-9 Settembre: riapriranno molte scuole di Milano e quelle del Molise.
    • 14 Settembre: inizio per gli alunni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia-Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria e Valle d’Aosta.
    • 15 Settembre: Emilia Romagna, Lazio e Toscana.
    • 16 Settembre: Puglia e Veneto.
      inizio-scuole-anno-scolastico-2015-2016
  • Vacanze di Natale
    • Le scuole dovrebbero rimanere chiuse dal 22 Dicembre incluso al 6 Gennaio, con probabile ritorno a scuola Giovedì 7 Gennaio.
      chiusura-scuole-vacanze-di-natale
  • Vacanze di Pasqua
    • Pasqua quest’anno cadrà nel mese di marzo e le vacanze partiranno orientativamente dal 24 marzo e per poi riportare tutti sui banchi per fine mese.
      chiusura-scuole-vacanze-di-pasqua2016
  • Ponti
    • Novembre: Ognissanti cade di domenica per cui niente vacanze.
    • Dicembre: Immacolata 8 Dicembre che cade di martedì quindi le scuole dovrebbero rimanere chiuse anche il 7.
    • Maggio: il primo cade di Domenica, quindi nessuna chiusura in vista.
    • Giugno: possibile ponte lungo per il 2 giugno che cade di giovedì.

Il condizionale in queste informazioni purtroppo è d’obbligo, perché ogni regione e ogni scuola in base all’autonomia scolastica, può applicare variazioni. Quindi consigliamo di consultare sempre la segreteria della vostra scuola per verificare le date e buon anno scolastico a tutti!