Quando si potrà, riprendi a viaggiare alla scoperta dei borghi italiani più belli. Da dove partire? Magari dalla TOP 10 di quelli più cercati su internet, scopriamoli insieme!
L’arrivo della bella stagione fa crescere esponenzialmente la voglia di viaggiare, a cui in questo pesante anno di pandemia, a causa della varie restrizioni, non abbiamo potuto dare liberamente sfogo. Nella speranza che la fine di questo lungo tunnel arrivi al più presto vi facciamo sognare portandovi alla scoperta, da nord a sud, dei 10 borghi italiani più ricercati su internet.
Una classificata realizzata, da un noto motore di ricerca per chi vuole affittare una casa vacanza, esaminando la lista degli oltre 7000 borghi italiani con meno di 20 mila abitanti stilata dall’Istat e analizzando il volume di ricerche degli utenti di Google dell’ultimo anno. E a grande sorpresa abbiamo scoperto che ben 4 delle cittadine più desiderate appartengono alla splendida Campania. Andiamole a scoprire insieme agli altri borghi italiani che popolano questa particolare TOP 10.
LA TOP 10
- SORRENTO (Campania)
La perla campana conquista la prima posizione della classifica con ben 3280 ricerche al mese. D’altronde come resistere alla sua pittoresca posizione a picco sullo splendido Golfo di Napoli? Sono tante inoltre le possibilità che Sorrento offre ai visitatori per una piacevole vacanza all’insegna di mare, sole, storia, arte, cultura, shopping, divertimento e, non in ultimo, ottimo cibo. - ISCHIA (Campania)
Al secondo posto si attesta la splendida Ischia con una media di 2780 ricerche al mese.
Meta molto ambita per la sua tradizione termale grazie ai famosissimi Giardini Termali Poseidon, ma meritano una giornata di relax anche i Giardini Afrodite, Eden e Tropical, le Terme di Castiglione, Bagnitiello con la sua leggenda, Negombo e Cavascura. Anche qui chi ama l’artigianato, l’arte, il mare e il buon cibo non rimarrà assolutamente deluso! - CAPRI (Campania)
E al terzo posto, in realtà a pari merito con Ischia, con 2780 ricerche al mese, troviamo Capri. Una meta ideale anche solo per la gita di una giornata vista la sua vicinanza a Napoli e Sorrento. Qui assolutamente da non perdere i mitici Faraglioni alla Grotta Azzurra, la celebre Piazzetta, la villa dell’Imperatore Tiberio, riservandosi un po’ di tempo per lo shopping e per assaporare le eccellenti specialità gastronomiche. - TAORMINA (Sicilia)
Al quarto posto ecco un altro gioiello del sud Italia la suggestiva Taormina che con il suo splendido anfiteatro romano, le bellissime spiagge, i panorami mozzafiato e l’ottimo cibo appare mediamente in 2380 ricerche al mese.Foto di kirkandmimi da Pixabay
- POSITANO (Campania)
Ecco un’altra perla della fantastica Costiera Amalfitana, meta molto apprezzata anche dai VIP, che con 2080 ricerche al mese si attesta al quinto posto della TOP 10 dei borghi italiani più cercati online. Un borgo che, oltre ad essere considerato una destinazione molto desiderata, è da sempre simbolo di un vero e proprio stile di vita. - SIRMIONE (Lombardia)
Dalla Campania a un autentico gioiellino della Lombardia: Sirmione, la cittadina del bresciano, che si affaccia sull’incantato Lago di Garda. Con le sue innumerevoli attrazioni tra cui le Grotte di Catullo, le terme, le isole dei Conigli e del Garda e la bellissima Jamaica Beach dove trascorrere qualche ora di relax conquista il sesto posto con una media di 2020 ricerche al mese.Foto di Michelle Raponi da Pixabay
- TROPEA (Calabria)
Al settimo posto troviamo, con 1890 ricerche al mese, il suggestivo borgo in provincia di Vibo Valentia, noto per essere il più importante centro del tratto di costa Tirrenica chiamato la Costa degli Dei, che si estende da Pizzo Calabro a Nicotera. Oltre allo splendido mare e alle spiagge, da non perdere il colorato centro storico, un dedalo di pittoresche viuzze in fondo alle quali si apro spettacolari “affacci” sul mare cristallino. - SAN GIMIGNANO (Toscana)
All’ottava posizione con 1810 ricerche al mese troviamo un autentico e mistico gioiello incastonato nella splendida campagna toscana: San Gimignano. Qui nei tempi antichi svettavano più di 70 torri di cui oggi ne restano poco più di una decina, visibili per lo più nella piazza del centro storico. Circondato da mura di cinta San Gimignano appare proprio come il tipico borgo medievale che per la sua bellezza senza tempo fa parte dei patrimoni dell’umanità UNESCO sin dal 1990.Foto di Michelle Raponi da Pixabay
- VIESTE (Puglia)
La “perla del Gargano” con una media di 1780 ricerche al mese conquista il nono posto. Meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax tra mare, splendide spiagge e natura con la lussureggiante foresta umbra, oltre 10.000 ettari di flora e fauna incontaminata che si prestano ad escursioni, trekking e mountain bike. - URBINO (Marche)
Chiude la TOP 10 Urbino con 1670 ricerche al mese. Incastonata tra i colli marchigiani questa cittadina è stata uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, che diede i natali a Raffaello Sanzio, pittore e architetto italiano. Nel suo centro storico si concentra un patrimonio artistico che ha segnato l’arte e l’architettura d’Europa per molti decenni, tanto che è tutelato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.