Ispirati ai celebri e buonissimi biscotti del Mulino Bianco ecco la ricetta dei biscotti settembrini croccanti fuori e super teneri dentro. Ottimi dalla colazione alla merenda sono facili da fare in casa e anche abbastanza light
Con la fine delle vacanze, la testa vola immediatamente all’autunno e ai pomeriggi da scaldare con fumanti tazze di tè accompagnate da golosi biscotti. A questo proposito, visto anche l’arrivo nei negozi di alimentari dei fichi, ti proponiamo una ricetta facile con la quale fare in casa i biscotti settembrini. Un’autentica delizia che racchiude in un involucro croccante un cuore morbido e goloso. Vediamo allora insieme la ricetta passo passo, gli ingredienti e anche le calorie dei biscotti settembrini. Per farli meno calorici puoi sostituire il burro con dell’olio di oliva.
RICETTA
Difficoltà: facile
Tempi preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
kcal per porzione: 180
INGREDIENTI PER 4 PERSONE (CIRCA 20 BISCOTTI)
- 250 gr di farina 00
- 90 gr di zucchero
- 100 gr burro
- 1 uovo
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- buccia grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
- 200 gr marmellata di fichi
- 40 gr farina di nocciole
PROCEDIMENTO
- Metti nella ciotola della planetaria il burro a tocchetti, lo zucchero, l’uovo e la buccia di limone e l’uovo e fai lavorare con la foglia ad alta velocità.
- Aggiungi la farina un poco alla volta, quindi unisci il sale, il lievito, i semi di vaniglia e fai impastare fino a che il composto non sarà omogeneo.
- Prendi la ciotola e versa l’impasto sul piano di lavoro e continua a impastare con le mani per fare un panetto liscio.
- Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 4 ore.
- Passate le 4 ore togli il panetto dal frigorifero e lascialo riposare a temperatura ambiente.
- Nel frattempo prepara la farcitura. Prendi una ciotola, versaci la marmellata di fichi con la farina di nocciole e mescola con cura.
- Riprendi il panetto di frolla, mettilo su un foglio di carta forno infarinato e aiutandoti con un mattarello stendila ricavando una sfoglia rettangolare di circa 3 millimetri di spessore e di dimensioni 20X50 centimetri circa, ovvero stretta e lunga. da cui taglia con una rotella tagliapasta dei rettangoli di circa 13 centimetri di larghezza.
- Taglia a metà la sfoglia nel verso della lunghezza per ottenere due strisce da circa 10X50 centimetri e spalma al centro di ognuna la marmellata di fichi lasciando vuoti i bordi laterali.
- Chiudi ogni striscia a portafoglio ottenendo una sorta di salsicciotti lunghi e stretti e con le dita premi delicatamente lungo i bordi sovrapposti per chiuderli bene.
- Capovolgili e mettili su una teglia rivesta di carta forno e falli riposare in freezer per mezz’ora.
- Nel frattempo preriscalda il forno ventilato a 180° C.
- Passata la mezz’ora e quando il forno sarà caldo, metti i salsicciotti a cuocere per 15-20 minuti o fino a quando saranno dorati a sufficienza.
- Togli dal forno e taglia i rettangoli di frolla calda in pezzi da 5 centimetri l’uno.
- Lascia raffreddare prima di mangiarli.