Dai un tocco divertente e creativo al menù delle feste con la ricetta dei biscotti di Pasqua che il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina, Alberto Farinelli, ha pensato per te
Pasqua si avvicina e gli italiani si preparano a mettere le mani in pasta e a sbizzarrirsi in cucina tra antipasti, primi e secondi. Come ogni festa che si rispetti non potranno mancare i dolci, che si andranno ad affiancare alle tradizionali uova di cioccolato, colombe, pastiere e cassate. Ecco allora dal Maestro Alberto Farinelli della Scuola del Cioccolato Perugina la ricetta dei Biscotti di Pasqua, con forme e simboli tipici della ricorrenza, decorati e farciti con il cioccolato.
Anche perché da molto tempo i biscotti fanno parte della storia pasquale italiana come dimostrano ad esempio i “pupi cu l’ova” siciliani, chiamati anche “cuddura” accomunati, nonostante la forma diversa, dall’assenza dell’uovo nell’impasto che si trova invece sodo e avvolto come in un abbraccio dal biscotto. Oppure “La Scarcella” pugliese, grosso biscotto di pastafrolla, che assume a volte le sembianze di una colomba, di un coniglietto, di un agnello o di un cuore.
Alle tradizionali frolle pasquali puoi dare sfogo alla tua creatività con i Biscotti di Pasqua della Scuola del Cioccolato Perugina, arricchiti dall’inconfondibile gusto del cioccolato Perugina GranBlocco Fondente Extra 50%, che potrà farcire i biscotti o essere utilizzato per le decorazioni o glassature come potrai vedere anche nel video per realizzarli sotto la preziosa guidata del Maestro Farinelli. Video che puoi vedere cliccando QUI.
Pronta per cominciare? Allora vediamo subito insieme ingredienti e procedimento per realizzarli e poi metti all’opera anche con i tuoi bambini, sarà un modo goloso e divertente di passare il tempo insieme!
Ricetta Biscotti di Pasqua farciti e decorati
Ingredienti per la frolla: circa 45-50 pz (accoppiati circa 25 pz)
- 270 g farina
- 30 g fecola di patate
- 125 g Zucchero a velo vanigliato
- 180 g burro
- 3 tuorli (60g)
- Buccia ½ limone
- Sale un pizzico
Ingredienti per la crema di farcitura:
- 250g Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50%
- 150 g Burro
- 80 g Zucchero a velo vanigliato
Per la decorazione dei biscotti:
- 100 g Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50%
Procedimento:
Per realizzare i biscotti di pasta frolla:
- Versa in una ciotola sufficiente capiente la farina e la fecola setacciati insieme, lo zucchero, i tuorli, il burro a temperatura ambiente, la buccia di limone e un pizzico di sale.
- Amalgama bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Forma un panetto, coprilo con la pellicola e lascialo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Riprendi l’impasto dal frigo, ponilo su una spianatoia infarinata e con il mattarello stendi la pasta a uno spessore di 3-4 millimetri.
- Crea dei biscotti con degli stampini o tagliapasta della forma che preferisci e posizionali su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Metti i biscotti in forno ventilato già caldo a 175°C per 10-12 minuti o fino a quando i bordi dei biscotti non saranno leggermente dorati, quindi lasciali raffreddare fuori dal forno.
Ora passa alla preparazione della crema per farcire:
- Fondi a bagnomaria o al microonde il cioccolato Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50%, lascia intiepidire.
- Versa in una ciotola lo zucchero a velo e il burro ammorbidito, tenuto a temperatura ambiente per almeno mezz’ora (effetto “a pomata”) e monta con il frullatore elettrico o con la planetaria fino a quando il composto non diventa soffice e schiumoso.
- Aggiungi il cioccolato tiepido mescolando delicatamente con una spatola, quindi versa il composto ottenuto in una sac a poche.
- Stendi sul piano da lavoro la metà dei biscotti che dovranno essere accoppiati, metti una piccola quantità di crema sulla superfice, livella se necessario, quindi sovrapponi l’altra metà premendo leggermente. Ripeti l’operazione con gli altri biscotti.
Se vuoi rendere ancora più belli i tuoi biscotti oltre che golosi, ecco come decorarli con il cioccolato
- Sciogli a bagnomaria o al microonde il cioccolato Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50%.
- Se vuoi fare una decorazione a rilievo, riempi con il cioccolato sciolto una piccola sac à poche con punta fine e decorate i biscotti a tuo piacimento.
- Per una decorazione a mano libera, intingi nel cioccolato sciolto la punta di un pennello o di uno stecchino e personalizza i biscotti come preferisci.
Vediamo ora i consigli del Maestro Farinelli.
CONSIGLI DEL MAESTRO:
- Per una crema facile e veloce, scalda in un pentolino gr 150 di panna fresca. Appena inizia a bollire, togli dal fornello e aggiungi 150 gr di cioccolato Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50% precedentemente sminuzzato. Mescola bene fino a completo scioglimento del cioccolato, quindi lascia raffreddare e utilizza.
- Mentre decori i biscotti di Pasqua a mano libera con il pennello o lo stecchino, tieni il cioccolato in caldo a bagnomaria per mantenerlo fluido.
Per un cioccolato croccante e lucido ideale per le decorazioni a rilievo, sciogli il cioccolato a bagnomaria e poi fallo raffreddare fino a circa 31° prima di riempire la vostra sac a poche.
Buona Pasqua!