Lo sapevi che, secondo le statistiche mondiali, fino al 60% del cibo acquistato finisce nella spazzatura? Ridurre gli sprechi alimentari non necessari non è difficile. Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti e smetti di sprecare

Basta sprecare cibo: suggerimenti su come conservarlo correttamente

Cibo (Foto da Maddi Bazzocco su Unsplash)

Patate che germogliano, latte acido o frutta troppo matura. Sebbene alcuni alimenti abbiano una durata di conservazione breve, spesso finiscono nel bidone perché vengono  conservati in condizioni non idonee. La corretta conservazione di frutta, verdura, salumi e alimenti a lunga conservazione  non solo metterà fine agli sprechi, ma prolungherà in modo significativo la data di scadenza del cibo e alla fine salverà te e il pianeta.

Fai ordine nel tuo frigorifero

Il primo passo e il più importante per ridurre lo spreco alimentare in casa è un frigorifero ordinato. I salumi, i formaggi e gli altri alimenti a breve scadenza vanno messi in contenitori per alimenti, così saranno sempre visibili e non ti dimenticherai di consumarli in tempo. La verdura deve essere messa nel cassetto inferiore nel frigorifero con un foglio di carta assorbente sul fondo che assorba l’umidità e prolunghi la scadenza della verdura soprattutto per le verdure  a foglia e a radice. Tuttavia, patate, cipolle e aglio non vanno in frigorifero, dureranno più a lungo in un luogo fresco e buio nella dispensa. Allo stesso modo puoi lasciare frutta esotica e agrumi a temperatura ambiente in una ciotola sul bancone della cucina, dove matureranno.

Mantieni tutto organizzato nella dispensa

Le tarme del cibo possono fare un disastro nella dispensa. Pertanto, conserva sempre farina, zucchero, sale e altri alimenti sfusi in barattoli richiudibili. Prima di iniziare la pulizia generale della dispensa, procurati contenitori adatti per la conservazione degli alimenti. Su FAVI.it troverai pratici vasi e contenitori di tutte le forme e dimensioni, con i quali avrai tutto ben organizzato e a portata di mano.

Oltre alla frutta e alla verdura, spesso finisce nel bidone anche il pane ammuffito. Pertanto non va conservato in sacchetti di plastica ma piuttosto conservato in uno strofinaccio pulito e nel contenitore per il pane. In questo modo, il pane a lievitazione naturale durerà una settimana. E se sai in anticipo che non avrai tempo per mangiare tutto il pane, mettilo nel congelatore.

Impara a congelare il cibo

Il congelamento degli alimenti è un modo ideale per preservare frutta, verdura e gli avanzi del pranzo. Tuttavia, il cibo congelato in modo improprio può deteriorarsi anche sotto lo zero. Per mantenere il congelatore efficiente, tienilo il più pieno possibile. Se non vuoi mettere così tanto cibo nel congelatore puoi riempirlo di bottiglie piene d’acqua. Tieni presente, però, che diversi tipi di cibo richiedono metodi di congelamento diversi.

  • Non mettere la carne e il pesce nel congelatore nella parte anteriore del cassetto per non sottoporli a cambi di temperatura estremi aprendo e richiudendo la porta.
  • Prima di congelare la verdura, sbucciala, affettala e sbollentala brevemente. Così si conserva il massimo del gusto e delle vitamine.
  • Lava la frutta e cospargila leggermente di zucchero a velo per preservarne il dolce aroma.
  • I cibi pronti vanno congelati in piccole porzioni e in contenitori di plastica per alimenti.
  • Trita le erbe aromatiche, mescolale con un filo di olio d’oliva o acqua e mettile nel contenitore per fare il ghiaccio.
  • Prima di congelarli, soffriggi i funghi nel burro, lasciali raffreddare e poi mettili nel congelatore. Così conserveranno il loro gusto e la loro consistenza.

Mobili e decorazioni per la casa in un unico sito? Favi è proprio questo e molto di più! FAVI, il motore di ricerca online internazionale per il tuo arredamento d’interni e da giardino. FAVI raccoglie più di 2.000 negozi non solo nella Repubblica Ceca, ma anche in Regno Unito, Croazia e Ungheria. La sua missione è quella di farvi risparmiare tempo e lasciarvi ispirare per una casa dolce casa.

Foto da Dose Juice su Unsplash

Usa gli avanzi

Un altro modo per ridurre lo spreco alimentare è imparare a utilizzare gli avanzi. Ad esempio, puoi cucinare un ottimo brodo con gli avanzi del pollo arrosto, cuocere un delizioso banana bread con banane mature e preparare un uno smoothie buonissimo per la salute con la frutta matura. Conserva in frigorifero bucce e tagli di verdura in un contenitore richiudibile e puoi ottenere un brodo vegetale nel fine settimana perfetto per risotti, sughi e vellutate.

Produci il compost

Quando devi davvero buttare via del cibo, mettilo nel compost. Con un vermicompost pratico e di design oggi puoi compostare anche nell’appartamento più piccolo in maniera elegante, e otterrai anche fertilizzante di qualità per le tue piante e il tuo orto. E se non ti piace l’idea dei lombrichi in casa, lasciati ispirare dal Giappone e lascia che i batteri bokashi si occupino del tuo compost.