Bafta Awards 2016: agli Oscar del cinema britannici, anticamera ufficiale della Notte degli Oscar, trionfano meritatamente The Revenant di Alejandro Gonzalez Iñarritu e il nostro grande Maestro Ennio Morricone, miglior colonna sonora per The Hateful Height, il film di Quentin Tarantino.

Bafta Awads 2016: premiato Ennio Morricone per le musiche di Hateful eight di Tarantino
Nella fredda notte londinese, trionfale per il film The Revenant, brilla anche una stella tricolore, quella di Ennio Morricone che si aggiudica il premio ai Bafta 2016, per le musiche di The Hateful Height, il film di Quentin Tarantino.
Quello che arriva con la prima collaborazione con Tarantino, è il sesto premio Bafta per l’87enne compositore italiano, dopo quelli per I giorni del cielo (1980), C’era una volta in America (1985), Mission (1987), Gli intoccabili e Nuovo cinema Paradiso (1991). Colonna sonora con la quale Morricone è candidato anche agli Oscar veri e propri che verranno assegnati al Dolby Theatre di Los Angeles il prossimo 28 febbraio, dove a dispetto delle sei nomination ricevute negli anni, ne ha vinto solo uno alla carriera nel 2007.
Vero mattatore della 69esima cerimonia di premiazione alla Royal Opera House di Londra il film The Revenant, di Alejandro Gonzalez Iñarritu, a cui sono andati ben cinque i premi, tra cui quello per il miglior film, miglior regia e quello, attesissimo, per miglior attore protagonista andato al protagonista Leonardo Di Caprio, che speriamo gli possa essere di buon auspicio per aggiudicarsi finalmente anche l’Oscar nella stellare notte del 28 febbraio prossimo.

Bafta Awads 2016: Alejandro G. Inarritu e Leonardo Di Caprio per The Revenant
Per quanto riguarda gli altri premi ben quattro sono andati a Mad Max: Fury Road e due a Star wars: il risveglio della forza; ma ecco l’elenco completo dei vincitori:
- Miglior Film: The Revenant
- Miglior Film britannico: Brooklyn
- Miglior Regista: Alejandro G. Inarritu (The Revenant)
- Attore protagonista: Leonardo DiCaprio (The Revenant)
- Attrice protagonista: Brie Larson (Room)
- Attore non protagonista: Mark Rylance (Ponte delle spie)
- Attrice non protagonista: Kate Winslet (Steve Jobs)
- Star emergente: John Boyega
- Film di animazione: Inside Out
- Sceneggiatura originale: Il caso Spotlight
- Sceneggiatura non originale: The Big Short
- Film non in inglese: Storie pazzesche (Argentina/Spagna)
- Colonna sonora: Ennio Morricone (The Hateful Eight)
- Fotografia: Emmanuel Lubezki (The Revenant)
- Montaggio: Mad Max: Fury Road
- Scenografie: Mad Max: Fury Road
- Costumi: Mad Max: Fury Road
- Suono: The Revenant
- Effetti speciali: Star Wars: Il risveglio della Forza
- Trucco: Mad Max: Fury Road
- Cortometraggio: Operator
- Animazione breve: Edmond
- Documentario: Amy (sulla vita di Amy Winehouse)