Una proposta unica di ristorazione itinerante in cui il gelato artigianale è il protagonista assoluto: si chiama aVista e sono due donne, due esperte gelatiere a portarla avanti. L’idea nasce in Sicilia, incrocio di popoli e culture del Mediterraneo, dove Giovanna Musumeci e Ida Di Biaggio affondano le proprie radici.
Il processo di creazione e preparazione del gelato viene portato fuori dal laboratorio, sotto gli occhi del cliente – a vista, appunto – che acquista un vero e proprio ruolo, diventando non solo spettatore del processo di creazione ma anche ispiratore del prodotto finale, con le proprie esigenze e preferenze.
Un processo che trae spunto dai nuovi format internazionali con spirito multiculturale e cosmopolita. Punto cardine è la sostenibilità, resa possibile grazie ai bassissimi consumi energetici, assieme all’attenzione nella ricerca e nella selezione delle materie prime.
Tutto nasce dalla visione di due gelatiere esperte, Giovanna Musumeci e Ida Di Biaggio, che, partendo dalla tradizione della convivialità e dell’accoglienza siciliane, hanno dato vita ad un format agile e adattabile a moltissimi ambienti e situazioni. Al centro, la proposta gastronomica: un’esperienza ogni volta sorprendente e affascinante, creativa e consapevole, che coinvolge il cliente nella preparazione espressa del gelato e lo immerge in un mondo tutto da scoprire.
L’idea di Giovanna e Ida, dunque, è quella di portare l’esperienza aVista ovunque, in ambienti all’aperto o al chiuso: dalla spiaggia al museo, dallo yacht, a una fiera, a bordo piscina, in un salone delle feste, in un rifugio alpino, in un vigneto, ovunque si possa immaginarlo: grazie alla tecnologia Motor Power Company e al design ideato dallo studio londinese Paolo Cossu Architect.
Il banco aVista, infatti, integra una macchina mantecatrice, un set di pozzetti e una zona lavaggio, permettendo al team di proporre e adattare l’esperienza aVista a qualsiasi scenario d’uso e ambientazione, rendendo così quest’ultima unica e irripetibile.
By Luigi Mazzei