Alcuni attori italiani, non tutti, sono molto amati e richiestissimi anche ad Hollywood. Vi siete mai chiesti quale sia il segreto di tanto successo oltreoceano? Scopriamolo insieme!

Brad Pitt e Pier Francesco Favino
Il panorama cinematografico italiano annovera tra le sue fila molti attori eccellenti, ma solo alcuni riescono a conquistare Hollywood, ottenendo ruoli importanti in produzioni americane. Perché ciò accade? Non è sufficiente essere un bravo attore, sapersi calare con naturalezza in qualsiasi personaggio venga offerto e muoversi con estrema disinvoltura su qualsiasi set?
No, non è sufficiente per riuscire ad ottenere una parte in una grande produzione hollywoodiana, accanto ai grandi attori ed ai registi stranieri che stanno facendo la storia del cinema moderno. Perché, prima di tutto, per superare i durissimi provini che si devono sostenere ad Hollywood, occorre padroneggiare in modo eccellente l’inglese. E tra le fila italiane è stato dimostrando che non manca chi questo requisito fondamentale già lo possiede, come nel caso dell’attore Pier Francesco Favino, che grazie alla sua eccezionale pronuncia, fu scelto per recitare accanto a Brad Pitt in “World War Z”, film diretto da Marc Forster.
Nel film, Favino interpreta uno scienziato che deve salvare, con Brad Pitt, la Terra dai mostri. Un ruolo primario che prevedeva il coinvolgimento in molti dialoghi. Per questo il regista voleva scegliere per questa parte un francese, ma Favino sfoderando il suo splendido inglese nel corso di un provino piuttosto complicato, convinse il regista, che gli affidò la parte.
Indipendentemente da come Favino abbia imparato così bene la lingua, da giovane in una scuola inglese a Roma, o durante i suoi viaggi all’estero, conoscere molto bene le lingue è fondamentale nel raggiungimento di grandi obiettivi, che altrimenti potrebbero essere irraggiungibili.
E come Favino, fortunatamente, tanti altri attori italiani hanno tenuto alto il nome del nostro Paese ad Hollywood ottenendo ruoli importanti in film-colossal, come Valeria Golino, protagonista con Tom Cruise e Dustin Hoffman in Rain Man; Raoul Bova e Neri Marcorè, che hanno recitato al fianco di Angelina Jolie e Johnny Deep nel film The Tourist e Sergio Castellitto, interprete ne Le Cronache di Narnia-Il principe Caspian. Proprio quest’ultimo, grazie alla sua padronanza dell’inglese, per rendere più credibile la scena del duello, passò i momenti di pausa ad insultare il suo avversario, interpretato da un giovane attore non italiano, per farlo arrabbiare sul serio. Ovviamente, quando finirono di girare, Sergio Castellitto, spiegò il suo comportamento e se ne scusò.