Sei in cerca di qualcosa di stimolante da fare in questa pigra domenica autunnale? Ecco 5 appuntamenti all’insegna di Arteatro da non perdere assolutamente!

Arteatro 5 appuntamenti da non perdereEcco per gli appassionati di arte e cultura ben 5 appuntamenti della serie “Arteatro” assolutamente da non perdere:

  1. Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente (Biella – Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero)
    “Nelle sale espositive di Biella, tra i maestosi Palazzi Gromo Losa e Ferrero, si svolge un evento unico. I famosi artisti Banksy, Jago e TvBoy, noti e ammirati in tutto il mondo, si uniscono in una straordinaria mostra che vede la partecipazione di celebrità internazionali come Takashi Murakami e Liu Bolin. Questa esposizione eccezionale è dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di esprimere la contemporaneità con un linguaggio universale. Potrete ammirare queste opere d’arte fino al 1° aprile 2024.
    Per maggiori informazioni clicca QUI.
  2. Andy Warhol – Universo Warhol (Roma – Museo della Fanteria)
    La città eterna, Roma, è l’ambiente ideale per celebrare l’Universo Warhol. La mostra monografica dedicata al maestro della Pop Art internazionale, Andy Warhol, presenta oltre 170 opere che ripercorrono la carriera artistica del genio creativo che ha contribuito a colorare la grigia quotidianità dell’America del XX secolo. Le opere di Warhol hanno attraversato i confini di un mondo in evoluzione, in cui la globalizzazione cominciava a emergere. Questa esposizione straordinaria sarà aperta fino al 17 marzo 2024 presso il Museo della Fanteria a Roma.
    Per info sui biglietti clicca QUI.
  3. Wildlife Photographer of the Year (Londra – Natural History Museum di Londra)
    Se siete a Londra, non potete perdervi il Wildlife Photographer of the Year al Natural History Museum. La fotografa italiana Barbara Dall’Angelo è stata insignita del prestigioso premio “Highly Commended” tra quasi 50.000 partecipanti provenienti da 95 paesi diversi. La sua straordinaria fotografia e molte altre immagini vincitrici sono ora in mostra al Museo di Storia Naturale di Londra fino al 30 giugno 2024.
    Per maggiori informazioni clicca QUI.
  4. Lorella Cuccarini riveste i panni di Rapunzel
    Il Teatro Brancaccio di Roma e il Teatro Nazionale di Milano hanno applaudito con entusiasmo il ritorno di Rapunzel il Musical, scritto e diretto da Maurizio Colombi. Dopo il grande successo della passata stagione, con oltre 70.000 spettatori, la celebre fiaba dei fratelli Grimm ritorna sul palcoscenico, con Lorella Cuccarini nel ruolo di protagonista, interpretando il personaggio di Gothel, sorella di Grethel e matrigna di Rapunzel.
  5. Les Misérables – the Arena Musical Spectacular
    E last but not least per questa carrellata di appuntamenti Arteatro, in Italia, arriva per la prima volta Les Misérables – the Arena Musical Spectacular, un musical ispirato al romanzo di Victor Hugo da cui è stato tratto il premiato film con Anne Hathaway. Questo spettacolo, con un cast impressionante che comprende 110 elementi tra attori, musicisti e tecnici, ha già fatto tappa in 439 città di 53 Paesi e ora toccherà Trieste e Milano.”
    Per maggiori informazioni clicca QUI.