Se vuoi rendere speciale il tuo aperitivo, accompagna il tuo cocktail preferito con una rara e amabile varietà di oliva: Picholine

Aperitivo estate 2022 è Top con Picholine oliva da cocktailNon tutti la conoscono, ma con lei l’aperitivo è davvero Top. Stiamo parlando di Picholine, una rara e amabile varietà olivicola tramutata in un oliva da mensa (trattata con liscivia, poi fermentata in salamoia per un massimo di un anno) poco diffusa in Italia.

A garantire la straordinaria esperienza gastronomica sono coloro che l’hanno provata per la prima volta abbinandola al cocktail preferito.  La varietà Picholine, originaria della regione di Gard nella Francia meridionale, è presente nel nostro Paese, ma anche in Marocco, Israele, Cile, Stati Uniti e in altre zone del mondo.  La raccolta avviene nel mese di ottobre e novembre, mentre il frutto ancora verde  è per l’impiego come olive da tavola.

È anche usata per l’estrazione di olio, di qualità elevata e dalla resa media. La Picholine è nota nei territori con diversi nomi: in Francia meridionale e in Gard è Coiasse, Plant de Collias, Fausse Lucques o Lucques Batarde. In Tunisia è Judoleine, in altri Paesi è chiamato Picholine de Languedoc, vista la regione di provenienza (Gard fa parte della Linguadoca).

In Italia, tra le aziende ad avere la cultivar Picholine è Antiche Terre Pacella, azienda olivicola laziale  con sede a Sgurgola (Frosinone) alla quale sono state assegnate, più di una volta, le Tre Foglie dal Gambero Rosso ed è stata riconosciuta presidio Slow Food per la varietà olivicola Itrana. Ma ad apprezzare Antiche Terre Pacella per la qualità sono state anche altre guide enogastronomiche e media nazionali e internazionali, tra cui le guide del quotidiano “La Repubblica”.

ANTICHE TERRE PACELLA

L’azienda Antiche Terre Pacella con una superficie olivata alle pendici dei Monti Lepini (versione ciociara della catena montuosa laziale a cavallo tra Frosinone, Latina e Roma) e il claim Il Made in è assicurato produce extravergine 100% made in Italy mediante la raccolta delle varietà Itrana, Leccino, Frantoio, Moraiolo e Picholine.

Il prodotto oleico Antiche Terre Pacella è un multicultivar: un olio, da certificazione di analisi di laboratorio, con un valore dell’acidità  sotto lo 0,3%, parametro che consente di rientrare nella classificazione dell’extravergine. Il prodotto è ottenuto con una spremitura a freddo, in modo da garantire intatto il valore organolettico e nutritivo. E’ di densità media, più o meno velato, di colore giallo verde, con profumo intenso di oliva. Il sapore è fruttato medio con una trama aromatica caratterizzata da energetiche mance di pomodoro leggermente maturo ed erbe aromatiche. L’abbinamento perfetto è con la caprese.