Il nuovo film Marvel Studios “Ant-Man and The Wasp: Quantumania”, che dà il via alla Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, arriva il 15 febbraio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia. Ecco la trama, il trailer in italiano e la recensione

Ant-Man and the Wasp Quantumania recensioneDopo “Doctor Strange nel Multiverso della Follia“, Marvel Studios con “Ant-Man and The Wasp: Quantumania” ci riporta nuovamente nel Multiverso con questo secondo film della trilogia che vede protagonista Ant-Man. Supereroe, considerato da molti secondario, che l’attore Paul Rudd è riuscito nel miracoloso intento di far amare e diventare uno dei più seguiti della scena hollywoodiana. Un plauso anche alla co-protagonista Evangeline Lily (che sembra essersi finalmente scrollata di dosso il personaggio di Kate Austen di “Lost”), la bella e brava attrice canadese, che torna per la seconda volta nei panni di Wasp in modo assolutamente credibile e in perfetta sintonia con il collega Paul Rudd. A dirigerli Peyton Reed che guida anche questo terzo episodio della trilogia dei film di Ant-Man, secondo con Wasp, a mio parere personale, meglio riuscito del primo.

Infatti la pellicola, che dà il via alla Fase 5 dell’Universo Cinematografico Marvel, contiene tutte le emozioni e l’umorismo che i fan dei film dei Marvel Studios si aspettano, oltre che temi universali come la famiglia. A questo proposito il regista Peyton Reed afferma: “I film di Ant-Man sono sempre stati incentrati sulla famiglia. In Quantumania stiamo approfondendo e complicando le dinamiche familiari mentre dipingiamo la nostra storia su una tela molto più ampia. Nei primi due film avevamo iniziato a tastare il terreno del Regno Quantico e stavolta volevamo dare al film un look completamente diverso: è un’esperienza epica”.

Ant-Man and the Wasp Quantumania recensione

Quantumania (Photo courtesy of Marvel Studios. © 2023 MARVEL)

La posta in gioco è alta, afferma Reed: il film getta le basi per diversi film a seguire. “Questo era estremamente elettrizzante per me”, afferma. “Creare il Regno Quantico è l’atto di creazione definitivo. L’idea è che i nostri protagonisti scendano più in profondità nel Regno Quantico rispetto a quanto avevamo visto nei film precedenti. Oltre a creare l’aspetto di queste città e queste civiltà, dovevamo creare una logica interna e una storia, oltre a popolare questi luoghi con una grande varietà di creature, esseri viventi e strutture”.

TRAMA

Photo courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL

Infatti in “Ant-Man and The Wasp: Quantumania” i Super Eroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas), e alla figlia di Scott, Cassie Lang (Kathryn Newton), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile. Un’avventura epica che li porterà a scontrarsi con Kang il Conquistatore, l’antagonista più potente del MCU fino ad ora. Un antagonista che ha molteplici varianti, una più terrificante dell’altra. Nota come Colui Che Rimane in Loki, questa nuova e pericolosa versione di Kang è decisa ad accrescere la propria potenza. A questo si aggiunge il fatto che i nostri eroi sanno ben poco sul Regno Quantico, perché nonostante il lungo periodo trascorso lì dalla Dottoressa Van Dyne, questa non ne ha svelato quasi nessun dettaglio. Ma questa volta sarà costretta a raccontare la verità.

 

Nei panni di Janet Van Dyne troviamo Michelle Pfeiffer che ha interpretato per la prima volta il ruolo nel film del 2018 “Ant-Man and The Wasp”, ma Reed la immaginava in questo ruolo da molti anni. “Quando siamo riusciti a ingaggiare Michelle per il secondo film, ero entusiasta. In prima,era un breve flashback dell’era Hank Pym/Janet Van Dyne in cui riuscivamo a vedere soltanto gli occhi del personaggio attraverso la maschera. Ho sempre sognato di ingaggiare Michelle per questo ruolo. Quando è arrivato il momento di realizzare il secondo film e lei ha accettato la parte, eravamo tutti entusiasti. In questo film, Janet è essenzialmente la nostra guida turistica attraverso il Regno Quantico, avendo vissuto lì per trent’anni. Scopriremo molte cose sul tempo che ha trascorso nel Regno Quantico e sui personaggi che ha incontrato in questo luogo”.

Photo courtesy of Marvel Studios. © 2022 MARVEL

Pfeiffer ha avuto l’opportunità di espandere il personaggio, svelando a poco a poco ulteriori dettagli sulla sua permanenza nel Regno Quantico e concentrandosi maggiormente sul rapporto madre-figlia. Pfeiffer afferma: “L’ultima volta che si erano viste, Hope era soltanto una bambina. Quindi, anche se entrambe volevano disperatamente ritrovarsi, non si conoscono realmente. Stanno cercando di stringere nuovamente un legame da adulte ed è molto complesso.

CAST

A completare il cast Jonathan Majors nel ruolo di Kang, David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di Jentorra,William Jackson Harper nel ruolo di Quaz e Bill Murray in quello di Lord Krylar.

Prodotto da Kevin Feige e Stephen Broussard,Ant-Man and The Wasp: Quantumania” è un’epica avventura fantascientifica piena di colpi di scena e ricca di scene d’azione entusiasmanti, visivamente molto bello grazie all’ottima la fotografia di Bill Pope. Ma il cuore della storia è rappresentato dai personaggi che i fan conoscono e amano e dal loro approccio concreto nei confronti della vita da Super Eroi. Per il resto non serve aggiungere altro, soprattutto per evitare di fare spoiler, se non che ci sono due piccole sequenze post credits (dopo i titoli di coda). Sorprese che spero possiate gustarvi con tutta la famiglia in una sala cinematografica 😉

Assolutamente consigliato!