Gli occhi sono una delle zone più sensibili e soggette ai danni provocati dall’allergia, una problematica che affligge milioni di persone durante la primavera e l’estate, provocando prurito, rossore e gonfiore. Per contrastare i tipici rossori e gonfiori puoi provare prodotti cosmetici dedicati alla zona perioculare come Awakening Roller di Gofu

Allergia stagionale agli occhi ecco la skincare che allevia i sintomiSe per molti di noi la primavera evoca sensazioni di rinascita e benessere, grazie alle giornate più lunghe e alle temperature più miti, per molti altri è l’esatto contrario: spesso infatti la stagione dei fiori è sinonimo di allergia, una problematica sempre più diffusa – a causa dell’inquinamento e degli inverni meno freddi – che colpisce indistintamente uomini e donne di tutte le età, provocando una serie di fastidiosi sintomi che ogni anno, puntuali, rendono i mesi di marzo, aprile e maggio un vero e proprio tormento.

Tutt’altro che rinascita, quindi: rinite, asma o congiuntivite causata da piante (in particolare graminacee, betullacee, oleacee, ambrosia e parietaria che, nei mesi primaverili ed estivi, liberano nell’aria la quantità maggiore di pollini) sono solo i più diffusi tra i sintomi che affliggono circa 18 milioni di persone in Italia (vedi https://www.humanitas-care.it).

Se per molti di questi sintomi l’unica soluzione è affidarsi alle cure di medici e specialisti, i soli in grado di fornire una corretta terapia, ci sono sicuramente delle accortezze che possono essere messe in pratica per alleviare quei fastidi che riguardano non solo la salute, ma anche l’aspetto del nostro volto. Gli occhi, in particolare, sono una delle zone più sensibili e soggette ai danni provocati dall’allergia: utilizzare i prodotti cosmetici corretti, infatti, in particolare quelli dedicati alla zona perioculare, possono essere un prezioso aiuto per contrastare rossori e gonfiori, come Awakening Roller la nuovissima crema contorno occhi del marchio fondato dall’imprenditrice, esperta di beauty e influencer da 152 K followers su Instagram Giulia Sinesi. Un prodotto che contiene al suo interno tutte le proprietà utili a risvegliare lo sguardo.

Congiuntivite allergica: cause e sintomi

Se già non bastassero starnuti, naso chiuso, bruciore e prurito agli occhi, l’allergia altera anche l’aspetto del nostro viso, con lo sguardo provato da rossori e gonfiori che conferiscono un aspetto spento, inespressivo e stanco. Insomma, proprio quando ci si può finalmente privare di sciarpe e cappelli e scoprire il volto, la voglia di chiudersi in casa la fa da padrone.

Colpa della congiuntivite allergica stagionale (congiuntivite da febbre da fieno) – la cui manifestazione più grave è la cheratocongiuntivite primaverile – una delle forme di reazione allergica più comune a livello oculare che colpisce dall’inizio della primavera fino all’inizio dell’estate. E’ spesso causata da spore di polvere o alberi, erba o polline delle graminacee trasportati dal vento. Quali sono i sintomi? Bruciore o prurito ad entrambi gli occhi, più raramente uno solo, con la congiuntiva che diventa rossa e talvolta edematosa, conferendo alla superficie del bulbo oculare un aspetto gonfio. A causa dell’intenso prurito, lo sfregamento e la continua necessità di grattarsi peggiorano la situazione, causando ulteriore gonfiore, arrossamento cutaneo e aspetto rovinato. Nei casi peggiori, può verificarsi una secrezione acquosa o viscosa (vedi https://www.msdmanuals.com)

Nessun disturbo legato alle allergie si può curare con il fai da te o con i rimedi improvvisati – Afferma Giulia SinesiBisogna sempre ricorrere all’aiuto degli specialisti, solo loro saranno in grado di fornirci tutti gli strumenti utili per attenuare i sintomi. Per le forme più lievi però, se non è necessario ricorrere a colliri o farmaci topici, una buona soluzione può essere quella di affidarsi a prodotti cosmetici che abbiano un’efficacia su rossori e  gonfiori, i segni più diffusi delle allergie stagionali. Non bisogna rinunciare alla propria beauty routine, basta invece utilizzare creme contorno occhi come AWAKENING ROLLER, dermatologicamente testato su pelli sensibili e al nickel, la cui formula presenta attivi schiarenti e decongestionanti, oltre che idratanti, nutrienti, rimpolpanti e anti-età”

Dare sollievo allo sguardo con AWAKENING ROLLER, un utile supporto contro l’allergia

Awakening Roller, con la sua texture corposa a rapido assorbimento, interviene per ridestare lo sguardo e conferirgli nuova energia e vitalità, rendendolo subito fresco e riposato e migliorando la qualità della zona contorno occhi di tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili.

Tra le proprietà più utili per rispondere ai disagi alla zona perioculare causati dalle allergie, figurano il potere schiarente, favorito dalla presenza di estratto di uva ursina, niacinamide e bisabololo, che con le loro virtù lenitive, antinfiammatorie, addolcenti e depigmentanti eliminano i rossori, e il potere decongestionante, grazie a caffeina, ippocastano e tetrapeptide 5 che lavorano sul drenaggio dei liquidi, per una zona perioculare che risulterà subito più sgonfia. È scientificamente provato infatti, che l’utilizzo costante dell’attivo tetrapeptide 5 migliora il contorno occhi in soli 15 giorni.

A queste caratteristiche, se ne aggiungono altre, tutte necessarie per mitigare le manifestazioni tipiche delle allergie nella zona contorno occhi: le proprietà idratanti, grazie al niacinamide, attivo cosmetico multifunzionale, che favorisce l’idratazione; le proprietà nutrienti, grazie all’ olio di nocciolo di albicocca che nutre, ammorbidisce e rende elastica la pelle, donando un colorito sano e luminoso. Non bisogna dimenticare, infatti, che utilizzare prodotti troppo ricchi può minare la circolazione, gonfiando il contorno occhi ancora di più.

Si aggiungono inoltre le proprietà rimpolpanti, date dall’acido ialuronico a diversi pesi molecolari, che aiutano a rendere la pelle più soda ed elastica, e le proprietà anti-age: grazie alla vitamina E che combatte i radicali liberi la pelle diventa subito più elastica. La presenza di niacinamide, che possiede proprietà antiossidanti, previene, corregge e rallenta l’invecchiamento cutaneo.

Utilizzare la crema contorno occhi GOFU: erogare, massaggiare, picchiettare

Awakening Roller si usa dopo la doppia detersione due volte al giorno, mattina e sera, ma anche durante la giornata se si ha la necessità di rinfrescare la zona del contorno occhi. Si utilizza applicando una singola erogazione di prodotto da suddividere su entrambi gli occhi, facendo seguire un delicato massaggio circolare con la pratica sfera rigenerante.

Per godere di un’incredibile sensazione di leggerezza e sollievo, Giulia consiglia di partire dall’angolo esterno salendo sulla palpebra fissa fino a sotto il sopracciglio, ed effettuare delle leggere pressioni tra la radice del naso e l’angolo interno dell’occhio. Dopo questo passaggio, si consiglia di terminare l’assorbimento picchiettando delicatamente con il dito anulare.