Il design made in Italy per la casa è frutto di ricerca e attenzione per tutti quei dettagli che fanno la differenza, turbinio di forme geometriche che sono un inno all’armonia. Esempio di tale cura per il dettaglio sono le creazioni facenti capo al lavabo Acquagrande firmato Ceramica Flaminia, azienda italiana leader nella produzione di elementi di design per l’arredo della stanza da bagno.
Il lavabo Acquagrande, che sin dal momento della sua creazione nel 1997 è esempio della volontà di Ceramica Flaminia di introdurre il design nell’arredo bagno, è stato rivisitato in occasione delle celebrazioni per i 60 anni di attività dell’azienda da importanti designer di fama mondiale.
Ricerca e abilità manifatturiera hanno caratterizzato le interpretazioni multietniche di questo lavabo, dando vita ad una limited edition di pezzi molto diversi tra loro per immagine ma simili in termini di eleganza e innovazione.
Di seguito vogliamo presentare una gallery fotografica di questi oggetti d’arredo unici:
- Il designer Stephen Burks si affida a colori vibranti e a geometrie etniche tipiche dell’Africa, il suo paese natale.
- Il designer Zanini De Zanine richiama le venature del legno in chiave contemporanea, omaggiando così il materiale principe nella cultura del suo paese, il Brasile.
- L’architetto milanese Rodolfo Dordoni reinterpreta il lavabo in chiave moderna con una decorazione che simboleggia una sofisticata eleganza.
- Il designer svedese Johan Lindsten ha scelto una decorazione che richiama il profondo rispetto e l’accurata conoscenza dei materiali.
- Il designer italiano Piero Lissoni sceglie un decoro lontano dal suo stile classico ma estremamente elegante.
- Il designer inglese Jasper Morrison reinterpreta il lavabo Acquagrande scegliendo un decoro elegante e minimalista.
- L’architetto Paola Navone dona al prodotto di Ceramica Flaminia una decoro che richiama il carattere multietnico dell’iniziativa.
- Il designer autodidatta Patrick Norguet sceglie un decoro creativo, sofisticato ed elegante.
- Il minimalismo e il decoro scelti dal designer indiano Satyendra Pakhale mettono in risalto quanto la sua arte sia stata contaminata da influenze europee.
- Il giovane designer giapponese Keiji Takeuchi ci riporta allo stile della sua terra nella scelta di una texture elegante e sofisticata.