A cosa serve un corso ricostruzione unghieLa bellezza e la cura delle proprie unghie è importante per moltissimi uomini e donne. E lo è soprattutto nel caso in cui ci sia un problema, estetico o di salute, che li mette in imbarazzo. Ecco perché fare un corso di ricostruzione unghie può essere utile anche a chi non fa della manicure il proprio mestiere.

Corsi per professionisti e non solo

Seguire una formazione per imparare a ricostruire le unghie con il gel può servire appunto sia a chi fa l’estetista o la nail artist sia a chi vuole semplicemente prendersi cura di sé. Ovviamente il livello di partenza e gli obiettivi dello studente influenzeranno la scelta di un corso ricostruzione unghie più o meno avanzato.

Nel corso base imparerai quali sono le occasioni in cui serve la ricostruzione, quali strumenti e prodotti usare e come rinforzare le unghie mentre ne migliori l’aspetto estetico. Il corso ricostruzione unghie avanzato invece ti permetterà di specializzarti e focalizzare l’attenzione sulle tecniche più all’avanguardia per unghie sempre sane e resistenti, che siano le tue o quelle delle clienti.

Ci sono poi molte specializzazioni che potrai prendere dopo aver imparato a gestire la cura delle unghie nelle sue tecniche più basilari e importanti, per renderle oltre che sane anche bellissime e alla moda. Magari, chissà, sarà proprio questo il primo passo della tua carriera da onicotecnica.

La cosa principale che imparerai in un corso ricostruzione unghie

Il concetto principale da imparare è quello del balance point, ovvero di un perfetto punto di equilibrio tra unghie sottili e affusolate ma allo stesso tempo forti e sane. Ecco il fulcro su cui si basa tutta la cura delle unghie, compresa la loro ricostruzione o riparazione dopo un trauma.

L’allungamento ungueale, la sostituzione di unghie che si sono spezzate o che in seguito a un incidente non crescono più, sono elementi importanti anche solo per l’autostima individuale. Chi sa di poter risolvere queste problematiche con l’aiuto di professionisti si sentirà più felice nel guardare le proprie mani e i propri piedi, curati ed esteticamente gradevoli.

Come scegliere il corso ricostruzione unghie

Oltre al livello di partenza e al tuo interesse nella disciplina onicotecnica (da professionista o da semplice appassionata), ci sono altri elementi da valutare nella scelta del corso beauty che seguirai:

  • la competenza dell’insegnante;
  • la tipologia di tecniche e strumenti usati;
  • la modalità in presenza oppure online;
  • il numero di lezioni e approfondimenti previsti;
  • l’unione di teoria e pratica per una competenza perfetta.

Ovviamente dovrai considerare anche il costo del corso e la sua affidabilità. Rivolgiti solo ad accademie beauty che operano con professionisti del settore e che hanno formato altri studenti soddisfatti. Assicurati poi di poter ottenere un certificato da usare, eventualmente, per entrare nel mondo del lavoro o migliorare la tua carriera.

Ricorda che, per effettuare dei lavori completi e in sicurezza, dovrai dotarti anche di una serie di strumenti e prodotti certificati e imparare a usarli al meglio. Lasciati guidare dagli insegnanti e dai professionisti sui brand più affidabili e i prodotti all’avanguardia per creare una manicure sicura e duratura sulle tue clienti.