Vuoi acquistare il tuo abito da sposa andando a colpo sicuro? Ecco le 7 domande da fare per capire se sei entrata nel posto giusto.

abito da sposa -7-domande-per-capire-se-e-il-posto-giusto-romaSei in cerca dell’abito da sposa perfetto, ma tra lavoro e altri impegni hai i minuti contati e quindi vorresti andare a colpo sicuro? Non è un’impresa facile, dato che ad una prima occhiata i negozi di abiti da sposa possono sembrare tutti uguali e, soprattutto, in una grande città come Roma il rischio di buttare molte giornate alla ricerca di quello giusto è davvero alto, perdendovi tra le tantissime proposte di Atelier Emé e quelle di Salem Spose.

Ecco allora 7 domande che potrai rivolgere al personale del negozio per capire se sei entrata nel posto giusto.

  1. Avete un’ampia scelta di abiti che soddisfa il mio budget?
    Se non hai problemi di soldi, passa direttamente alla domanda numero 2; in caso contrario chiedilo se non vuoi ritrovarti assolutamente persa davanti ai fantastici abiti da sposa che non puoi permetterti. Attualmente un abito da sposa base parte dagli 850-1.500 €. Mentre uno di ottima fattura ha prezzi decisamente più elevati, dai 3.500 € in su.
    Chiedi anche se la prova per la scelta dell’abito è gratuita nel caso decidessi, poi, di non acquistare nulla.
  2. È necessario un appuntamento per indossare gli abiti?
    “Sì” è la risposta da preferire. Prenotando un appuntamento avrai la certezza di avere a tua completa disposizione un consulente dell’atelier, il quale ti aiuterà a esplorare le infinite collezioni in modo attento ed esclusivo, senza dividerlo con altre clienti.
  3. Avete una sartoria interna?
    Tutti gli abiti da sposa sono realizzati su misura. Per questo è necessario recarsi più volte in atelier per effettuare delle prove e verificare che la creazione del vestito stia procedendo per il meglio. Quando la sartoria è interna, i tempi di attesa tra una prova e l’altra dovrebbero accorciarsi. Inoltre, molto probabilmente avrai l’opportunità di confrontarti direttamente con gli artigiani che eseguiranno il lavoro, spiegando loro eventuali perplessità o esprimendo richieste specifiche.
    Parlare di tempistiche ti permetterà anche di sapere quanto tempo prima del matrimonio è consigliabile acquistare un abito da sposa in quel negozio. Se i tuoi tempi sono ristretti e il personale ti parla di 8-12 mesi prima, allora meglio cambiare atelier.
  4. Cercavo qualcosa del genere…
    Anche se non è raro che le spose partano con l’idea di acquistare un abito principesco e escano dopo averne preso uno a sirena, esserti fatta più o meno un’idea su quello che ti piace può essere d’aiuto anche ai consulenti del negozio. Porta con te alcune immagini degli abiti da sposa che più ti piacciono e, nel caso non avessi proprio idee, chiedi almeno se è disponibile un’ampia scelta di abiti adatti alla tua fisicità, soprattutto se sei oversize, molto bassa o molto magra.
  5. Vendete anche le scarpe?
    Rivolgersi a un negozio di abiti da sposa ben fornito anche per quanto riguarda le scarpe è sicuramente un vantaggio e un risparmio di tempo. Nel primo caso sarà più semplice abbinare con gusto le scarpe al vestito, nel secondo caso non sarà necessario effettuare ulteriori ricerche in città per trovare quello che ti serve.
    Ricorda che dovrai passare molte ore in piedi e camminare tanto. Per questo ti consigliamo di scegliere scarpe eleganti ma comode. Opta per il favoloso tacco alto solo se sei abituata a indossarlo tutti i giorni. In caso contrario, non lanciarti in look che non ti appartengono proprio in questo momento importante. La scelta di scarpe basse e ballerine è altrettanto interessante.
  6. Stole e altri accessori?
    Per gli stessi motivi indicati sopra, chiedi al personale del negozio se all’interno potrai acquistare anche delle giacche o stole da sposa. Le prime servono per riscaldare durante i matrimoni celebrati in inverno (la sposa non porta mai il cappotto!); le seconde per coprire una scollatura troppo pronunciata o le spalle nude quando il rito è religioso e officiato in un luogo sacro.
    Anche se raramente è possibile vederle in mano durante le nozze, chiedi informazioni sulle borse da sposa. Questi accessori possono essere indossati a fine giornata, nel momento dei saluti, o al posto del boquet durante la cerimonia, ma solo se si tratta di seconde nozze o di un anniversario.
  7. Posso scattare delle foto?
    Sai già che una persona per te importante non potrà essere presente alla scelta dell’abito e hai programmato di scattare delle foto per inviarle e chiedere un parere? Assicurati che questo sia previsto nel regolamento interno del negozio. Alcuni atelier, infatti, permettono alla sposa di scattare delle foto solo dopo aver scelto quale abito acquistare.