Salone del Mobile di Milano dal 12 al 17 aprile, l’appuntamento imperdibile per chi vuole essere sempre aggiornato in tema di arredamento. Per noi c’era Francesca Mura che ci racconta la Epoque la Luxury Home Collection della Maison Egon von Fustenberg.
La 55^ edizione del Salone del Mobile di Milano ha aperto oggi le sue fantastiche porte all’insegna dell’innovazione e dell’internazionalità, con quasi il 30% di espositori esteri fra le aziende presenti in fiera.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore, che vogliono sempre mantenersi aggiornati in fatto di arredamento e grazie a Lifestyle made in Italy, sempre attentissimo a tutto ciò che fa tendenza, ho potuto fare anch’io questa meravigliosa esperienza. Un tour super entusiasmante, per una neofita del settore come me (ma non solo!), attraverso gli stand delle aziende tra le più qualificate del mercato nazionale e internazionale, con i loro prodotti che presentano uno straordinario equilibrio tra tradizione e innovazione, con un occhio sempre attento a qualità e cultura.
Sicuramente un viaggio che mostra come sia possibile riportare tra le propria mura domestiche eleganza, lusso e stile di tendenza, strizzando l’occhio anche alla tradizione! Tutti elementi che ho ritrovato in pieno anche nella Home Colletion Epoque della Maison Egon von Fustenberg, brand che rinnova la sua presenza alla 55^ Edizione del Salone Internazionale del Mobile.
Accolta da uno spazio scenografico che mi rende immediatamente interprete di quel sogno di ritorno a Casa, sono rimasta subito colpita dalla raffinatezza, eleganza, calore della tradizione che caratterizzano lo stand Egon von Fustenberg, senz’altro tratti distintivi di questa Maison.
L’offerta è davvero molto ampia e accurata, offrendo proposte di Total Look per la casa, improntate sul concetto di lusso e Italian style, con uno stile dalle linee pulite e sobrie. Lo sguardo spazia tra meravigliosi divani realizzati artigianalmente con tessuti che vanno dal velluto al cotone fino alla seta pura studiati in esclusiva con i migliori tessitori italiani, alla pelle e al cuoio che subito mi riportano alla mente l’idea di una raffinata manifattura che racconta una storia importante del Made in Italy che si aggiorna al passo con i tempi, rinnovando linee e colori.
La linea cromatica dei tessuti e dei pellami è ben definita e riporta ai colori della terra, toccando con un escursus cromatico le nuance dal tortora all’écru dal grigio al marrone.
In continuità con il concept dello scorso anno, nell’allestimento dello stand, progettato dall’artista Mino Longo e dal designer Marco Pulga, sono state riproposte immagini rappresentative del fillm Stars Wars, di sculture e dipinti dell’arte italiana e di gioielli decò. Sono state, inoltre, utilizzate carte da parati da collezione, realizzate e fornite dall’Azienda Tecnografica di Castellarano di Reggio Emilia, decorate con temi che rinnovano il concetto dell’arte nelle sue infinite sfaccettature, rendendola più astratta ed evocativa, quasi onirica.
L’area centrale dello stand è caratterizzata da una vera e propria esplosione di colori ad evocare la vita, la crescita, la fertilità e la speranza. Il colore come protagonista assoluto che con la sua forza stimola vibrazioni armoniche nelle nostre menti, trasmettendo calma e serenità ai nostri sensi.
Ognuno dei pezzi presenti nello stand ha una sua unicità, data dalla maestria irripetibile con cui sono stati confezionati e prima ancora, dalla cura con cui sono stati scelti e selezionati i materiali di cui sono fatti: dai tessuti ai pellami fino alla resina che dà vita a tavoli e mobili, che completano la Home Collection firmata Egon von Fustenberg.
Il tutto è reso sontuoso e morbido dalla luce delle nuove lampade essenziali, dal design calibrato che unisce leggerezze di linee e di forme che richiamano una “freccia” che attraversa una nuvola luminosa, proposte dalla Maison per un risultato elegante, originale e di sicuro impatto emozionale!