La 36esima edizione del Torino Film Festival incorona Wildlife, opera prima di Paul Dano, miglior film. Menzione speciale al film Bad Poems. Ecco l’elenco di tutti i vincitori
Si è conclusa sabato 1° dicembre la 36esima edizione del Torino Film Festival che ha visto trionfare come miglior film Wildlife, il dramma tratto da un testo originario del 1990 scritto da Richard Ford e ambientato nel Midwest americano, a cavallo tra gli Anni Cinquanta e i Sessanta. La pellicola che segna il debutto alla regia di Paul Dano è interpretato da Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan. Menzione speciale per il film del regista ungherese Gábor Reisz Bad Poems, mentre il premio per la miglior sceneggiatura è andato a The Guilty scritto da Emil Nygaard Albertsen e Gustav Möller.
Per quanto i premi come miglior attrice e attore, ha visto un ex-aequo nella sezione maschile con Rainer Bock per il film Atlas di David Nawrath e Jakob Cedergren per The Guilty di Gustav Möller, mentre nella sezione femminile ha vinto Grace Passô per il film Temporada di André Novais Oliveira.
Quest’anno si è avuto un ex-aequo anche per quanto riguarda l’ambito premio del pubblico che è andato sia a The Guilty di Gustav Möller che a Le nostre battaglie di Guillaume Senez.
Ma ecco l’elenco completo dei vincitori:
- Miglior film a:
WILDLIFE di Paul Dano (USA) - Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a:
ATLAS di David Nawrath (Germania) - Menzione speciale della giuria a:
BAD POEMS di Gábor Reisz (Ungheria) - Premio per la Miglior attrice a:
GRACE PASSÔ per il film Temporada di André Novais Oliveira (Brasile) - Premio per il Miglior attore ex-aequo a:
RAINER BOCK per il film Atlas di David Nawrath (Germania)
JAKOB CEDERGREN per il film The Guilty di Gustav Möller (Danimarca) - Premio per la Miglior sceneggiatura a:
THE GUILTY scritto da Emil Nygaard Albertsen e Gustav Möller (Danimarca) - PREMIO DEL PUBBLICO EX-AEQUO
THE GUILTY di Gustav Möller (Danimarca)
LE NOSTRE BATTAGLIE di Guillaume Senez (Belgio/Francia) - Miglior documentario per Internazionale.doc a:
HOMO BOTANICUS di Guillermo Quintero (Colombia/Francia) - Premio Speciale della giuria per Internazionale.doc a:
UNAS PREGUNTAS di Kristina Konrad (Germania/Uruguay) - Miglior documentario per Italiana.doc a:
IN QUESTO MONDO di Anna Kauber (Italia) - Premio Speciale della giuria per Italiana.doc a:
IL PRIMO MOTO DELL’IMMOBILE di Sebastiano d’Ayala Valva (Francia/Italia) - MENZIONE SPECIALE della giuria Italiana.doc a:
IL GIGANTE PIDOCCHIO di Paolo Santangelo (Italia) - Premio il Miglior cortometraggio a:
ULTIMA CASSA di Elettra Bisogno (Italia) - Premio Speciale della giuria ex-aequo a:
13 VOLTE FUOCO SU MIO PADRE di Francesco Ragazzi e COL TEMPO di Sara Dresti (Italia) - Premio Fipresci:
PITY di Babis Makridis (Grecia) - Premio Cipputi:
LE NOSTRE BATTAGLIE di Guillaume Senez (Belgio/Francia) - Premio Torino Factory:
TEMPO CRITICO di Gabriele Pappalardo - Menzione speciale a: SOLO GLI OCCHI PIANGONO di Emanuele Marini