Trama, trailer e recensione di 10 giorni senza mamma, divertentissima commedia italiana, diretta da Alessandro Genovesi, con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini. Dal 7 Febbraio al cinema distribuito da Medusa Film
Mamme!!! Facciamo le valigie e partiamo tutte per Cuba insieme a Giulia!!! E i bambini?!? Ci pensano papà Carlo & C.! Questo l’antefatto alla base di 10 giorni senza mamma, la nuova commedia di Alessandro Genovesi, che racconta uno spaccato di vita familiare nella quale (ammettiamolo!) ci ritroviamo un po’ tutti. Valentina Lodovini interpreta Giulia, mamma, stanca e un po’ rassegnata, di tre ragazzini di età diversa: Camilla (Angelica Elli), 13 anni, alle prese con la delicata fase di sviluppo, sia fisico che sentimentale e sempre pronta a polemizzare con genitori e fratello, Tito (Matteo Castellucci), 10 anni, poco avvezzo ai doveri scolastici e molto più interessato ai videogiochi e a fare scherzi di ogni tipo, anche piuttosto pericolosi (memorabile la scena in cui, coinvolgendo un compagno di calcio, si finge morto in una pozza di sangue in bagno, mentre l’amichetto infligge una sprangata sui denti al povero genitore) e Bianca (Bianca Usai), 2 anni, bravissima ad esprimersi a gesti, ma non ancora in grado di parlare. Fabio De Luigi interpreta Carlo, marito e papà distratto, oltre che per l’abitudine (piuttosto comune!) di “delegare” la gestione della routine familiare alla consorte, anche a causa del lavoro. Da un momento all’altro, si trova infatti a vivere la più classica delle situazioni lavorative: gli viene affiancato un collega più giovane e rampante, determinato e pronto, con ogni mezzo, a fargli le scarpe e questo lo porta a trovarsi in una situazione di frustrazione che influisce non poco sul ménage familiare. In mezzo a tutto questo grande caos, mamma Giulia non ne può davvero più: cela il suo malcontento (neanche tanto bene!) e la sua stanchezza dietro al sarcasmo, ma si intuisce perfettamente fin dalle prime scene il suo “bisogno di una pausa”.
E quando quella pausa decide di prenderla sul serio, organizzando con la sorella una vacanza di 10 giorni in quel di Cuba, con la sola finalità di “staccare la spina”, papà Carlo dovrà imparare a fare il mammo a 360°, districandosi tra chat di mamme nevrotiche, impegni vari dei figli, orari da far quadrare al minuto e dinamiche familiari spesso al limite della follia. La parte centrale del film è un susseguirsi di situazioni comiche (e tragicomiche) nelle quali chi ha figli si può certamente riconoscere. Papà Carlo impara piano piano, tra mille fatiche ed imprevisti a conoscere i suoi figli, grazie anche all’aiuto inaspettato di una tata molto particolare (Diana Del Bufalo) che strizza l’occhio a Mary Poppins e si rende conto che questo ruolo di mammo così male poi non è. Anche perché, finalmente, la piccola Bianca impara parlare e la sua prima parola è… papà!
Fabio De Luigi, dimostrando ancora una volta la sua gradevole comicità, misurata, mai volgare e molto espressiva, appare perfetto nel ruolo di papàechedeveimparareafareilpapà in 10 giorni senza mamma. L’attore, padre di due figli, nati nel 2007 e nel 2011 risulta essere molto credibile nella gestione dei turbamenti adolescenziali della primogenita e dei capricci degli altri figli. Ottima Valentina Lodovini nella parte di mamma casalinga (per scelta) sfinita, ma che alla serenità del marito e dei figli ci tiene molto. Giulia potrebbe essere ognuna di noi, con il proprio carico di stress e quel bisogno di fermarsi un po’, ogni tanto, senza avere mai il coraggio di farlo davvero.
E allora su! Facciamole sul serio queste valigie e prendiamoci una meritata vacanza! Perché spesso siamo noi mamme a pensare che senza di noi tutto si debba fermare, finendo col sottovalutare le importanti risorse che abbiamo a casa. Come papà Carlo & c.!